Il libro-verità sul trionfatore della Guerra “civile” in edizione ampliata
di Marco Respinti
Ago 31
Il libro-verità sul trionfatore della Guerra “civile” in edizione ampliata
di Marco Respinti
Ago 31
Ago 31
Le contraddizioni dei gruppi africani che pretendono un risarcimento per la tratta di tre secoli fa
di Claudio Moffa
Ago 31
Voci per un dizionario del pensiero forte
di Marco Invernizzi
Ago 31
Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Marco Tangheroni
Ago 31
La storia della tratta in una mostra a Nantes
di Cesare De Seta
Ago 31
Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Francesco Pappalardo
Ago 31
Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Francesco Pappalardo
Ago 31
Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Marco Tangheroni
Ago 31
di Gabriele Colombini
La mattina del 20 giugno 1459 Stefano Tomaševic, despota di Serbia, assediato dalle armate turche di Maometto II il Conquistatore dentro la città di Smederevo, scese a patti con l’invasore e consegnò la fortezza in cambio della vita. Nella memoria popolare questa data è rimasta a significare la fine simbolica dello stato medievale serbo.