Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Oscar Sanguinetti
Set 07
Voci per un Dizionario del Pensiero Forte
di Oscar Sanguinetti
Set 07
di Franco Cardini
Credeva in Dio, Adolf Hitler? E se sì, in quale? Intendiamoci, il giudizio sia etico sia storico sul Führer non muta, qualunque sia la risposta che noi possiamo fornire a una domanda del genere. E tuttavia sull’uomo Hitler gravano ancora tante incognite al punto che, forse, tale domanda non è inutile anche per chiarire qualcuno degli equivoci che sul nazionalsocialismo si sono andati col tempo addensando.
Set 07
di Franco Cardini
Chiudo con straordinaria soddisfazione lo Hitler di Rainer Zitelmann (Laterza): un libro breve, denso, documentato, spregiudicato, che mi ha lasciato l’impressione di aver davvero riempito una lacuna nella mia cultura storica. Un libro che, fra l’altro, fa coraggiosamente e serenamente il punto sulla cosiddetta «storiografia revisionistica» e sulla polemica fra il grande Ernst Nolte e il noioso inquisitorello Jürgen Habermas.
Set 07
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 07
di Gian Gaetano Cabella
direttore del “Popolo di Alessandria”
Set 07
Renzo De felice
Intervista pubblicata su Panorama n. 133
Dagli esordi marxisti alle polemiche sul consenso al fascismo. L’autore del “Passato di un’illusione” giudica l’importanza del padre del revisioniamo italiano. Intervista con François Furet
a cura di Marina Valensise
Set 07
di Michele BRAMBILLA
Set 07
Il fascista Mussolini che costruisce la potenza navale sovietica. Sembra un paradosso. E invece è storia. Sino a oggi quasi inedita
di Franco Bandini
Set 07
Voci per un dizionario del pensiero forte
di Francesco Pappalardo
Set 07
Tratto da: Pensare la storia, San Paolo, Milano 1992, p.243.
di Vittorio Messori
Converrà continuare il discorso iniziato nel precedente frammento: riflettere su Roma e il suo destino nell’epoca moderna non è certamente un esercizio provinciale e neppure soltanto italiano, visto il mistero di universalità che – dagli inizi della sua storia – è legato all’insediamento sul Tevere.