L’Islam contemporaneo a noi più vicino non si può comprendere, neppure a grandi linee, se non si cerca di far luce sui Fratelli Musulmani. Dopo essere cresciuta fino a diventare un soggetto politico tutt’altro che secondario, l’organizzazione, che sposò la causa delle classi sociali più povere e giocò anche un ruolo nel nazionalismo egiziano, è oggi una delle più importanti con un approccio di tipo politico all’Islam.
di Massimo Campanini