15 ragioni per non tornare alla giungla procreativa

embrioneIl Domenicale, sabato 4 giugno 2005

La questione da valutare è una sola, semplice, essenziale: l’embrione è un essere umano? Posto che sì, tutto il resto deve rispettare questo principio. Un filosofo strapazza i “si  dice” con un prontuario impolitico, unilaterale, ragionevole e pieno di buoni motivi per non cosificare l’uomo

di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

A favore della pena di morte?

pena_morteIn «Il Domenicale», 18 novembre 2006, p. 3.

di Giacomo Samek Lodovici

La condanna a morte di Saddam Hussein (come già, nei mesi scorsi, l’assassinio del piccolo Tommaso Onofri) riporta prepotentemente in auge il dibattito sulla pena di morte. Su questo tema la Chiesa cattolica viene sovente accusata di incoerenza e disumanità, perché, così si dice, come si può essere favorevoli alla pena di morte e contrari all’aborto? Qual è dunque la posizione cattolica riguardo alla pena di morte? Per comprenderla bisogna brevemente interrogarsi sulle funzioni della pena.

Continua a leggere

La malattia mortale dell’Occidente

esequie_laicheda: ragionpolitica.it , 4 novembre 2006

di Paolo Della Sala

Dal laboratorio Europa nascono in continuazione novità agghiaccianti nel campo della vita individuale e sociale, non solo nel campo della politica. Parliamo di vita e di morte, di sesso e di amore, di valore del corpo e dello spirito.

Continua a leggere

Per i medici era come un vegetale «Ma io vedevo tutto e volevo vivere»

Crisafulli

Salvatore Crisafulli

Il Giornale n. 249 del 21 ottobre 2006

Salvatore Crisafulli non ha ricevuto cure per 19 mesi: secondo i sanitari i suoi occhi si muovevano solo per un riflesso

di Tamara Ferrari
Autrice del libro «Con gli occhi sbarrati»

Continua a leggere

I Sandinisti abrogano l’aborto terapeutico

aborto_NicaraguaTratto dal sito www.lahaine.org

Radio La Primerísima 13 ottobre 2006

Nicaragua: El Frente Sandinista eliminará inmediatamente el derecho al aborto terapéutico, reconocido desde 1893

Alberto Martínez Vargas

Continua a leggere

E poi dicono che non è eugenetica…

eugeneticaTempi n.24 del 08 giugno 2006

A Londra basta avere i piedi piatti per finire nel cestino

di Meotti Giulio

Continua a leggere

Sconfitti

ReNoirRubrica Antidoti 11 novembre 2006

di Rino Cammilleri

Per iniziativa di Giovanni Ferrario, già direttore di Net («il Timone del piccoli»), è nata «ReNoir», una casa editrice specializzata in fumetti.

Continua a leggere

Ambiente? No, Creato

creatoIl Timone n.57 novembre 2006

Nella giornata di preghiera dedicata al tema, è passata l’immagine di una Chiesa Papa compreso – accodata ai movimenti ecologisti. Ma la visione cattolica è diametralmente opposta all’ambientalismo dominante. Ecco perché….

di Riccardo Cascioli

Continua a leggere

Notre jeunesse

Tratto dal sito della Fondazione Magna Charta

intervento al dibattito La Chiesa in Movimento del 3 novembre 2006

prof  Roberto Pertici

Continua a leggere

Italian secret service

secret_serviceper Rassegna Stampa

Rino Cammilleri

Continua a leggere