Ma la chiesa italiana ascolta Papa Benedetto?

Benedetto_XVILibero 20 ottobre 2006

Diceva Giovanni Testori, un grande convertito: “Meno dibattiti e più battiti”. La Chiesa italiana è malata di convegnite, documentite e auto-occupazione clericale… Anche a Verona si sono parlati addosso per giorni, con ore di “gruppi di lavoro” per “elaborare il documento”. Che ovviamente nessuno leggerà. Nell’ambienmte clericale il verbo si è fatto carta. E nel frattempo il mondo ha fame e sete di Gesù Criston e non si trovano cristiani che lo testimonino…. Infatti arriva il Papa a Verona e abbaglia tutta questa platea facendo intuire per alcuni minuti cosa è veramente il cristianesimo. Lo stupore è l’inizio del cristianesimo… Peccato che il Papa non venga ascoltato. Non veniva citato a Verona prima del suo arrivo (Ratisbona? Nessuno ne parlava) e non sembra sia ascoltato oggi. Invece questo papa è un grande dono del Cielo

di Antonio Socci

Continua a leggere

‘Laogai, peggio di gulag e lager’. Parla un sopravvissuto a 19 anni di

LaogaiAg. ZENIT.org 3 ottobre 2006

Intervista a Harry Wu, Direttore della Laogai Research Foundation

ROMA _ All’inizio del terzo millennio esistono ancora campi di concentramento come i gulag sovietici e i lager nazisti. Si trovano in Cina e si chiamano laogai. Dal 1992 un’organizzazione senza fini di lucro, la Laogai Research Foundation (LRF), sta documentando i crimini e le violazioni dei diritti umani commessi in questi campi di lavoro cinesi. Direttore della Laogai Research Foundation è Harry Wu, che ha passato 19 anni nei laogai con l’accusa di aver criticato l’invasione dell’Ungheria da parte dei Sovietici.

Continua a leggere

Se il poliziotto fa l’utile idiota dei terroristi

poliziotto_ingleseil Giornale, 7 ottobre 2006

di Massimo Introvigne

A Londra un poliziotto ha rifiutato di obbedire agli ordini dei suoi superiori, che gli chiedevano di proteggere l’ambasciata di Israele. L’ordine, ha spiegato, lo metteva «a disagio» e gli creava «un problema morale». Il poliziotto, naturalmente cittadino inglese, è un musulmano di origine siriana, Alexander Omar Basha.

Continua a leggere

Il Cristianesimo e la bellezza della novità

Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità

(cavalieridellaverita@virgilio.it)

San Giorgio

Il Cristianesimo è l’unica religione che impedisce l’insorgere della noia. Ciò perché la Vita di Grazia fa sì che ogni attimo, pur costretti a compiere la stessa cosa,  si presenti sempre nuovo e meraviglioso

Continua a leggere

Fuori della Chiesa non c’è salvezza

Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità

(cavalieridellaverita@virgilio.it)

San Giorgio

I e II parte

Oggi molti mettono in dubbio il fatto che la Chiesa Cattolica sia strumento necessario di salvezza. Ci si chiede: davvero è necessario essere cattolico per salvarsi? E’ mai possibile che fuori della Chiesa non ci sia possibilità di salvezza?

Continua a leggere

La verità su questa guerra? Non interessa, non finirà mai

israeleLibero 21 luglio 2006

di Michele Brambilla

 È inutile farsi illusioni: la guerra tra i palestinesi (più in generale: il mondo islamico) e Israele è destinata a non avere fine perché nessuno dei contendenti vorrà mai – anzi, «potrà» mai – rinunciare al proprio obiettivo.

Continua a leggere

Verità e menzogna su Guantanamo

GuantanamoIl FOGLIO del 12 ottobre 2006

Un’inchiesta di Mark Steyn a confronto con i falsi miti dei media

di seguito:

Gli inganni dei media sul campo di detenzione per terroristi

di Daniele Raineri

Continua a leggere

Antropologia: la ferocia del ”buon selvaggio” americano

IncasCorrispondenza romana n 959/02
del 16 settembre 2006

Molte discussioni sta suscitando negli Stati Uniti un libro di Nicholas Wade, giornalista scientifico del quotidiano “New York Times”, intitolato Before the dawn. Recovering the lost history of our ancestors. Riassumendo e divulgando le indagini storiche ed antropologiche più recenti sulle società americane precolombiane, indagini svolte da studiosi come Lawrence Keeley, dell’Università dell’Illinois, e Steven Le Blanc, dell’Università di Harvard, Wade afferma che il famoso “buon selvaggio” non è mai esistito.

Continua a leggere

Corea alla fame ma con l’atomica. La sinistra solidarizza con i tiranni

atomica_Coreail Giornale.it n. 242 del 13 ottobre 2006 e n. 243 del 14 ottobre 2006

Una breve finestra di Filippo Facci sulle drammatiche condizioni della Corea del Nord, sotto il tallone del regime comunista di Pyongyang e la denuncia di  Massimo Introvigne delle connivenze e del collaborazionismo della sinistra italiana con le peggiori dittature e regimi, purchè rossi e anti americani.

Continua a leggere

Togliatti, la via italiana allo stalinismo

TogliattiCorriere della Sera martedì 18 luglio 2006

REVISIONI Lo storico Federigo Argentieri accusa gli studiosi vicini ai Ds di aver ignorato importanti documenti. Togliatti «Invocò la repressione in Ungheria e favorì la caduta di Kruscev»

di Antonio Carioti

Segue una articolo di Massimo Caprara, testimone del sostegno dato dal PCI all’invasione ungherese

* * *

Continua a leggere