Gli aiuti che non aiutano

Tempi 21 Luglio 2009

L’umanitarismo non riduce la povertà. Anzi. Ingrassa i corrotti, arricchisce i dittatori, abitua la gente a mendicare. Quando non allunga le guerre. Sono gli economisti africani a denunciarlo

di Anna de Bono

Continua a leggere

L’immigrazionismo, una nuova ideologia?

immigrazDal sito del Cesnur luglio 2009

Una recensione di “Reflections on the Revolution in Europe” di Christopher Caldwell

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Tra i sussurri e le grida la verità della storia

ragioni_coverL’Osservatore Romano lunedì-martedì 27-28 luglio 2009

di Roberto Pertici

(Università di Bergamo)

Un problema percorre molti saggi compresi nel volume In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia (a cura di Giovanni Maria Vian, Venezia, Marsilio, 2009, pagine 168, euro 13): il mutamento di giudizio sulla figura di Pio XII, sul suo atteggiamento durante il secondo conflitto mondiale e di fronte allo sterminio degli ebrei europei, che si verificò intorno al 1960.

Continua a leggere

L’origine dell’Origine

Rivista di Biologia / Biology Forum 102 (2009), N. 1

Giuseppe Sermonti
gsermonti@hotmail.com

Continua a leggere

Jihad dietro le sbarre

Guantanamo_prigionetratto da Human Events 28 maggio 2009

by Robert Spencer

leggi qui il testo originale

Continua a leggere

Tra homunculus e Golem, l’ultima tentazione faustiana dal Regno Unito

spermaper Rassegna Stampa 14 luglio 2009

Gianfranco Amato
(Presidente di Scienza e Vita di Grosseto)

La notizia è di quelle che ormai non stupiscono più chi ha l’avventura di occuparsi di questioni di bioetica. Si tratta degli spermatozoi in provetta, battezzati “in vitro derived sperm (IVD)”, l’ultima novità giunta dal Regno Unito.

Continua a leggere

Fermato il fronte eutanasico alla Camera dei Lord

baronessa_Campbell

baronessa Campbell of Surbiton

per Rassegna Stampa 14 luglio 2009

di Gianfranco Amato
(Presidente di Scienza e Vita di Grosseto)

Il tentativo di aggirare il divieto di eutanasia non è passato alla Camera dei Lord. Con 194 voti contrari e 141 favorevoli, i Pari hanno rigettato l’emendamento con cui si sarebbe reso legale il comportamento di chi agevola il suicidio assistito effettuato all’estero. Un tentativo di legalizzare il turismo eutanasico in Svizzera o in Olanda.

Continua a leggere

Se il matrimonio è una cosa seria il divorzio non può essere breve

divorzioAvvenire 14 giugno 2009

La decisione del tribunale di Firenze

solleva problemi veri

di Francesco D’Agostino

Continua a leggere

A 60 anni dalla scomunica: le ragioni di un “no” che cambiò la storia

scomunica_Pcisussidiario.net  lunedì 6 luglio 2009

di Luciano Garibaldi

Ebbe l’indubbio effetto di ridimensionare – e per sempre – le ambizioni del Partito Comunista Italiano. Da un punto di vista rigorosamente storico, si può affermare senza ombra di dubbio che la presa del potere, in Italia, da parte degli uomini di Stalin fu evitata proprio grazie a quel provvedimento. Stiamo parlando del decreto del 1° luglio 1949 emesso dalla Congregazione del Sant’Uffizio e passato alla storia come il decreto di scomunica dei comunisti.

Continua a leggere

Che testi usano i tuoi figli?

libri_scuolaZenit.org martedì 14 luglio 2009

Andrea Bartelloni analizza i libri di testo scolatici

di Antonio Gaspari

Continua a leggere