Quando la Chiesa tedesca scomunicò il nazismo

August Graf von Galen

mons. Clemens August Graf von Galen, il “Leone di Münster”, veementemente critico verso il nazismo

Ag Zenit  giovedì 1 Ottobre 2009

Rilevante scoperta fatta dalla Pave the Way Foundation

di Antonio Gaspari

ROMA – Altro che Papa di Hitler. Altro che volenterosi collaboratori del nazismo. Alcuni documenti trovati in Germania dalla Pave the Way Foundation (PTWF) provano che già dal settembre del 1930 i Vescovi cattolici scomunicarono il Partito Nazista di Hitler.

Dai documenti trovati da Michael Hesemann, collaboratore della PTWF, risulta che nel settembre del 1930, tre anni prima che Adolf Hitler salisse al potere, l’arcidiocesi di Magonza condannò in forma pubblica il Partito Nazista.

Continua a leggere

A Milano il primo congresso creazionista

 congr_creazRassegna Stampa 30 ottobre 2009

Il succinto resoconto di uno dei partecipanti con la traccia del suo intervento

di Fernando De Angelis

Continua a leggere

Demografia e sviluppo economico – Il mondo del dragone

folla_CinaL’Osservatore Romano 6 giugno 2009

di Ettore Gotti Tedeschi

Non è facile ammetterlo, ma ciò che sta cambiando il mondo deriva dal differente tasso di natalità e dalla densità della popolazione nelle diverse aree geopolitiche del pianeta. Per questo le prospettive del nuovo ordine mondiale si fondano essenzialmente su due direttrici di cambiamento. Da una parte verrà attuata la strategia cinese del going global, cioè la vera globalizzazione.

Continua a leggere

Aborto: boom fra le adolescenti

adolescenteCorrispondenza Romana n.1112
del 10 ottobre 2009

Le minorenni che lo scorso anno si sono rivolte al giudice tutelare di Milano per ottenere il permesso di abortire sono state 186, una ogni due giorni. È quanto emerge dai dati forniti dal Tribunale di Milano riportati da un articolo de “Il Giornale” di venerdì 2 ottobre.

Continua a leggere

Forattini: in Italia non c’è un regime, ma una sinistra che querela

querela_ForattiniIl Sussidiario.net lunedì 5 ottobre 2009

Intervista a Giorgio Forattini

“Viva la libbertà di informazzione”, dietro lo striscione, tra falci e martello, cartelli inneggianti a Piazzale Loreto e alla D´Addario uno stralunato Franceschini, lo scheletro di Fassino e il compagno Stalin. Di Pietro e D´Alema indossano uniformi da gerarca fascista, mentre, sullo sfondo, Berlusconi veste i panni di Mussolini appeso a testa in giù.

Con questa vignetta, pubblicata da Panorama venerdì, Forattini ha espresso, senza lasciare spazio a fraintendimenti, tutto il suo “ironico” dissenso sulla manifestazione di Roma per la libertà di stampa.

Continua a leggere

Persone e sindrome Down

libro_coverRassegna Stampa 29 settembre 2009

Un libro da leggere

di Andrea Bartelloni

«La mamma di un ragazzo Down (…) mi disse che con i nostri figli si sperimentava l’amore con la A maiuscola»; e queste mamme sono mamme speciali che faticano tanto nel crescere i loro figli ma vengono ricompensate con un amore grande e gratuito.

Il grande genetista francese Jerome Lejeune quando scoprì che la sindrome di Down era dovuta alla presenza di tre cromosomi 21 anziché due aprì la strada a nuove cure che, grazie alle nuove conoscenze della genetica, alleviano e migliorano le condizioni di vita di questi ragazzi e delle loro famiglie.
Continua a leggere

Lavoro e Dottrina Sociale della Chiesa

chaplin_lavoroZENIT.org sabato, 5 settembre 2009

Pubblichiamo di seguito l’editoriale di Claudio Gentili, Direttore della Rivista di studi e ricerche sulla dottrina sociale della Chiesa, “La Società”, sul tema “Lavoro e DSC” (n 3-2009, www.fondazionetoniolo.it

* * *

Continua a leggere

La vita dei cubani: da incubo

Yoani_Sanchez

La blogger cubana Yoani Sanchez

Ag Zenit martedì 29 settembre 2009

di padre Piero Gheddo

ROMA- Uno dei libri che sono riuscito a leggere in estate è quello di una giovane cubana, Yoáni Sánchez, “Cuba libre – Vivere e scrivere all’Avana” (Rizzoli 2009, pagg. 240, 17 Euro). Yoáni (nata nel 1975) è una strana dissidente. Vive a Cuba, lavora per il portal “Desdecuba.com“, è integrata nella società cubana come suo marito. Yoàni non protesta contro il regime, non denunzia, non condanna.

Continua a leggere

Alla scoperta della lobby "ricca e lagnosa"

Elton JohnIl Foglio 7 settembre 2009

L’omosessualismo avanza silenziosamente grazie al politicamente corretto dilagante, ai finanziamenti colossali delle corporations e a appoggi insospettabili…

di Luigi Mascheroni

Continua a leggere

Obiezione di coscienza (*)

obiezione_coscienzaIustitia anno LXII luglio-settembre 2009

di Giuseppe Dalla Torre

1. L’ispirazione giusnaturalistica della Costituzione italiana. — 2. L’obiezione di coscienza e la Costituzione. — 3. Obiezione di coscienza ed opzione di coscienza. 4. Obiezione di coscienza e necessità della c.d. “interposizione legislativa”. — 5. L’obiezione di coscienza come strumento di controllo diffuso di conformità costituzionale dell’ordinamento.

Continua a leggere