Un suicidio ogni 15 minuti, nel paese più efficiente del mondo. Un’inchiesta esclusiva ne analizza i motivi. Il vescovo e il nunzio: manca la fede in un Dio personale, in un popolo che onora otto milioni di dei
di Sandro Magister
Mar 18
Un suicidio ogni 15 minuti, nel paese più efficiente del mondo. Un’inchiesta esclusiva ne analizza i motivi. Il vescovo e il nunzio: manca la fede in un Dio personale, in un popolo che onora otto milioni di dei
di Sandro Magister
Mar 18
Libero, 9 marzo 2010Antonio Socci
Sui mass media la censura delle persecuzioni contro i cristiani continua in modi nuovi. E non parlo solo delle persecuzioni dei regimi comunisti o di quelli islamici. Nei giorni scorsi, per esempio, in India, quindi in uno dei pochi stati democratici dell’Asia, sono stati arrestati centinaia di cristiani e addirittura tre vescovi cattolici, rei di aver promosso una marcia pacifica di 800 chilometri per sensibilizzare le autorità contro le discriminazioni ai danni dai “dalit” cristiani. I “dalit”, cosiddetti “fuori casta” o “intoccabili”, sono quei 300 milioni di indiani che in base alla teologia induista da secoli sono considerati nulla e non hanno diritti.
Mar 18
Il 2 marzo è stato presentato a Bruxelles, dall’Istituto di Politica Familiare spagnolo, uno studio sull’aborto in Europa. L’istituto ha accertato che 2.863.649 aborti è la cifra totale dell’eccidio in Europa, dentro e fuori i confini dell’Unione (“Il Foglio”, 4 marzo 2010).
Dunque un numero elevatissimo di aborti praticati e censiti ogni anno in Europa (esclusi dunque quelli che non rientrano nelle statistiche, ossia quelli clandestini e quelli derivanti dall’utilizzo di abortivi chimici o della cosiddetta contraccezione d’urgenza); una gravidanza su 5 finisce con un aborto; un aborto su 7 riguarda le minorenni. Inoltre, l’obiezione di coscienza non è prevista in alcuni Paesi della UE (Grecia, Svezia e Finlandia), mentre l’aborto è illegale soltanto in due Paesi dell’Unione (Irlanda e Malta), in 11 è totalmente libero e in 14 è ammesso in talune circostanze.
Mar 18
Ne mancano all’appello 100 milioni. Un “genocidio di genere” con conseguenze devastanti. Grande inchiesta dell’Economist sulla “guerra globale” contro il sesso femminile tramite l’aborto selettivo di massa.
Mar 16
Tempi, 10 febbraio 2010Più che riti iniziatici e simboli perduti la massoneria è ideologia da bestseller. Che usa la spiritualità per disarmare il vero
di Marco Respinti
Mar 15
www.cesnur.org – 14 marzo 2010di Massimo Introvigne
Perché si ritorna a parlare di preti pedofili, con accuse che si riferiscono alla Germania, a persone vicine al Papa e ormai anche al Papa stesso? La sociologia ha qualche cosa da dire o deve lasciare libero il campo ai soli giornalisti?
Mar 12
Corriere della Sera 11 marzo 2010di Vittorio Messori
Mi si scuserà se prendo spunto dall’esperienza personale. Credo che possa aggiungere un piccolo tassello al mosaico oscuro del sesso degli adulti con i minori. Oscuro per noi, oggi: non pochi di coloro che si atteggiano a inflessibili moralizzatori, furono apostoli attivi della sessantottarda “liberazione sessuale“.
Mar 12
Per Rassegna Stampa 8 marzo 2009Sveliamo un’altra leggenda nera
di Bruto Maria Bruti
Mar 11
www.piuvoce.net 8 Marzo 2010La femminilità oggi va mantenuta entro confini rigorosamente estetici, perché il suo cuore identitario, la maternità, porta con sé qualcosa di scandaloso, l’oscuro potere di innescare il contatto tra la vita e la morte.
Eugenia Roccella
Sottosegretario alla Salute
Mar 11
Alcuni studi dimostrano l’impatto della pornografia sul matrimonio
di padre John Flynn, LC
ROMA – La pornografia dà una visione distorta della sessualità rappresentando una grave minaccia per il matrimonio, secondo un rapporto pubblicato a dicembre dal Family Research Council.
Patrick F. Fagan, senior fellow e direttore del Centro di ricerca su matrimonio e religione del Consiglio, ha descritto gli effetti sociali e psicologici della pornografia nello studio dal titolo “The Effects of Pornography on Individuals, Marriage, Family and Community”.