La Bussola quotidiana 31 dicembre 2010
di Jacopo Guerriero
Come un’Odissea dei tempi moderni, un viaggio nella memoria dell’oppressione perfezionata. Al centro un protagonista tra i cortocircuiti della storia: è Jan Karski – cattolico, militare, membro di spicco della Resistenza antinazista in Polonia – Il testimone inascoltato (Guanda, €15,00, pp.163) di Yannick Haenel [nella foto]. Romanzo, “oggetto narrativo” che sta facendo litigare la Francia, perché viola un tabù: avvicina (anche) la Shoa attraverso il racconto, per di più mettendo in scena una figura chiave, realmente esistita, politicamente scorretta e poco amabile agli occhi del secolo: il cattolico che, alla Casa Bianca, nel 1942, urlava in faccia a Roosevelt – ricambiato da un sostanziale disinteresse – l’enormità della Sterminio di massa.
Continua a leggere