La Vigna di Rachele organizza ritiri in Italia
di Elizabeth Lev
Nov 25
La Vigna di Rachele organizza ritiri in Italia
di Elizabeth Lev
Nov 25
Una coppia di Vancouver ha voluto che la donna da cui aveva affittato l’utero non partorisse il figlio Down
di Nicoletta Tiliacos
Nov 25
di Fabio Trevisan
“Il bambino che sono stato vive ancora oggi dentro di me; crescendo, non si è scavata alcuna voragine che me ne separa … devo ammettere che non sono mai veramente cresciuto nel senso corretto del termine. Anzi, per tutta la mia vita ho lottato per non diventare ciò che oggi viene definito essere umano adulto, vale a dire una creatura disincantata piatta illuminata dalla ragione … vorrei accostare alla definizione goethiana di “eterno femminino” quella di “eterno infantile”, un’essenza senza la quale l’uomo smette di essere uomo”.
Nov 22
Nel settembre del 1860, una feroce battaglia vide italiani uccidersi fra loro. Ma la storia ricorda solo quelli dell’esercito piemontese. E’ il triste lascito di una unificazione che ha diviso il Paese
di Alberto Leoni
Nov 22
Giugno 1789, il Terzo Stato si riunisce nella Sala della Pallacorda. Qui nascono la “destra” e la “sinistra”
La Destra rivista internazionale di cultura e politica Anno II – n. 1 – gennaio 1972
di Marcel de Corte
1. IL NOSTRO secolo non è sicuramente il secolo delle definizioni. Si compiace di essere vago, incerto, viscerale. «II moderno si accontenta di poco», scriveva Valéry. L’arte di definire, che è essenzialmente obiettiva, si è perduta. Non esistono molti filosofi che conoscano oggi «il genere e la differenza specifica». La logica classica è insegnata soltanto in rare Università.
Nov 22
Gianfranco Fini
Pubblicato da Massimo Introvigne sul sito Facebook di Alleanza cattolica 17 novembre 2010
In un contesto democratico nessuno può naturalmente vietare a Fini di presentare le sue idee e i suoi programmi all’attenzione degli elettori. Si può però contestare la sua pretesa di spacciarli come «di destra». E si può – anzi, si deve – svolgere un’opera pedagogica che richiami le nozioni di vera e di falsa destra.
di Massimo Introvigne
Nov 22
di Massimo Introvigne
In settimana, quando esce il libro-intervista del Papa, ne parleremo come merita. Oggi invece parliamo di imbecilli. Dalle associazioni gay a qualche cosiddetto tradizionalista, tutti a dire che il Papa ha cambiato la tradizionale dottrina cattolica sugli anticoncezionali.
Nov 18
di Fabio Trevisan
ROMA _ Con un interessante saggio su “La Dottrina sociale di Leone XIII” edito da Fede&Cultura, Massimo Introvigne, vice-responsabile nazionale di Alleanza Cattolica e direttore del CESNUR (Centro Studi Nuove Religioni) intende colmare una incomprensibile lacuna riguardo il silenzio che ha accompagnato il bicentenario della nascita di Papa Leone XIII (Gioacchino Pecci, 1810-1903).
Nov 18
di padre Albert Hisham Naoum
ROMA – I martiri della chiesa di Nostra Madre “Signora del Perpetuo Soccorso” hanno mostrato al mondo, ancora una volta, chi siamo noi, cristiani dell’Iraq, e si sono uniti ai martiri della nostra Chiesa, coloro che hanno sacrificato la loro vita, per offrirla a Cristo, nostro Signore, che ci ha insegnato a testimoniare per la risurrezione, per la vita, per il perdono, per la speranza, per l’amore, per la fede, per la gioia. Il sangue dei nostri eroi caduti, grida al mondo e a tutta l’umanita, e spinge noi cristiani dell’Iraq, ovunque siamo, a “predicare” al mondo il Cristo sofferente e risorto che vive nella nostra terra ferita.
Nov 18
di Francesco Agnoli
A breve ci saranno le elezioni in Birmania, oggi Myanmar. Sui giornali leggeremo i soliti superficiali resoconti su questa feroce dittatura impiantata nel cuore del XXI secolo. Difficilmente ci diranno che si tratta di una dittatura comunista.