La lezione di Bissau

Guinea_golpeLa Bussola quotidiana 21 aprile 2012

di Piero Gheddo

Il 12 aprile scorso la Guinea Bissau è stata teatro di un colpo di stato militare, il sesto avvenuto nell’Africa occidentale dal 2008 ad oggi: in Guinea Bissau (2009 e 2012), Mali (2012), Niger (2010), Guinea Conakry e Mauritania (2008). In Italia, non ce ne siamo nemmeno accorti.

Continua a leggere

L’equivoco della finanza

borsa_valoriTempi n.17 2 maggio 2012

Creare posti di lavoro senza prendersi cura della creazione di ricchezza e l’atteggiamento di chi da impulso alla finanza fine a se stessa sono frutto della mancata considerazione del rapporto tra produzione e ripartizione

di Paolo Togni

Continua a leggere

Introvigne: le eco-sepolture? Ecco chi ci vuole "morti" per sempre

ilsussidiario.net giovedì 19 aprile 2012

Intervista a Massimo Introvigne

ecosepoltura

Continua a leggere

Lettera al presidente dell’Azione Cattolica di Trieste

azione cattolicaVita Nuova (settimanale cattolico di Trieste)
26 aprile 2012

Mons. Giampaolo Crepaldi
(scritto  mercoledì 1 dicembre 2010)

Continua a leggere

Pensando alla Patria.

Karol WojtylaCSEO documentazione n.138-9 del 1979

Stanislaw Andrzej CrudaKarol Wojtyla

Continua a leggere

La cultura strumento di ripresa della vita

GPII_unescoAllocuzione di Giovanni Paolo II
all’UNESCO 2 giugno 1980

Signor Presidente della Conferenza generale,
Signor Presidente del Consiglio esecutivo,
Signor Direttore generale,
Signore, Signori,

1. Desidero anzitutto esprimere i miei ringraziamenti molto cordiali per l’invito che il Signor Amadou Mahtar-M’Bow, Direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura mi ha indirizzato a più riprese e fin dalla prima visita che egli mi ha reso l’onore di farmi. Numerose sono le ragioni per le quali io sono felice di poter rispondere oggi a questo invito che ho, fin dal primo momento, altamente apprezzato.

Continua a leggere

25 aprile: Festa della Madonna del Buon Consiglio

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Aprile 2012

Consigliera e celeste protettrice dell’EuropaOur_Lady_of_Good_Counsel_by_Pasquale_Sarullo

Continua a leggere

La terra, la patria, la cultura: cioè la nazione

patriaCSEO documentazione n.184
novembre-dicembre 1983

Janusz Ziólkowski

Riproduciamo il testo di un intervento dell’Autore a un seminario sul tema «Volti dell’odierna emigrazione polacca» svoltosi a Poznan nel febbraio 1983. Il suo contenuto aiuta la comprensione dell’originale esperienza nazionale polacca, ma nello stesso tempo permette di cogliere i valori universali, validi per ogni popolo e cultura, da essa espressi. L’articolo è apparso sul n. 7 (119) della rivista «W drodze» (In strada) del giugno 1983.

Continua a leggere

La Giornata della terra cade il 22 aprile, la data di nascita di Lenin

Heart dayItalia Oggi 20 apriel 2012

Fu lui infatti che inventò il subbotnik, il lavoro volontario obbligatorio

di Alessandra Nucci

Continua a leggere

La difesa della legge ungherese per la famiglia

UngheriaAg Zenit (Zenit.org), giovedì, 19 aprile 2012

Il Centro Europeo per la Legge e la Giustizia analizza la nuova normativa

di Anne Kurian

Continua a leggere