Prima di parlare di fecondazione in vitro, controllate l’orologio biologico

singleIl Foglio 3 gennaio 2013

Carlo Bellieni

Qualcosa non torna nel tifo dei mass media per ogni novità legislativa che va nel senso di ampliare l’accesso alla fecondazione in vitro. Lo abbiamo visto negli ultimi giorni, tanto che sembra che ogni passo per abbattere i limiti della legge 40 sia una vittoria di chi combatte per avere un figlio.

Continua a leggere

Così il rigore del Prof ha messo al tappeto l’economia italiana

Mario Monti

Mario Monti

Il Giornale 7 gennaio 2013

Promemoria per Monti: crescita uccisa dall’eccessiva austerità. Le analisi dei premi Nobel e gli studi del Fmi lo confermano

Renato Brunetta

Continua a leggere

The Colonialization of Human Nature

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan, Newsletter n.444 del 7 gennaio 2013

Report on the social doctrine of the church in the world 2012. introductory synthesis

gender

Flavio Felice, Stefano Fontana, Fernando Fuentes Alcantara, Daniel Passaniti, Manuel Ugarte Cornejo (*)

Continua a leggere

"Unità della Dottrina sociale della Chiesa": Editoriale del Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa

papi_socialiOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan sulla dottrina sociale della chiesa Newsletter n.450
del 28 gennaio 2013

Come abbiamo già informato, il numero ora in libreria del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” è dedicato al Vaticano II e al rapporto tra DSC preconciliare e postconciliare. Pubblichiamo qui di seguito l’Editoriale dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi che bene inquadra l’intero fascicolo.

S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi
(Presidente dell’Osservatorio)

Continua a leggere

“Persona e Verità”

Per Rassegna Stampa 20 dicembre 2012
prosopon

Aldo Ciappi
(Scienza e Vita Pisa Livorno)

Continua a leggere

Lo scopo del cattolico in politica

Crepaldi_coverOsservatorio Internazionale cardinale Van Thuan
Newletter n.441 del 19 dicembre 2012

Scopo del cattolico in politica è di aprire un posto per Dio nel mondo. “Il Cattolico in politica” dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Seconda edizione accresciuta di un libro fortunato che ha fatto pensare e discutere.

Stefano Fontana

Continua a leggere

Il grande flop del fotovoltaico

fotovoltaicometeoclima portale di ricerca metereologica e climatica Lunedì 22 Marzo 2010

Franco Battaglia (*)

Tutte le classi del liceo che frequenta mia figlia – e che sarebbe quello meglio rinomato di Modena, quanto a serietà di studi e professionalità del corpo docente – al momento del corso di educazione fisica prendono un apposito autobus e vengono portati in adatta palestra: quella della scuola pare sia inagibile. Non ho idea di cosa succeda nelle scuole meno rinomate. A Modena hanno grane non solo le scuole, ma anche il Comune: è di pochi giorni fa la lamentela pubblica del Sindaco, che piangeva miseria perché, a suo dire, il governo centrale gli sarebbe debitore di euri 20 milioni
Continua a leggere

Andate tutti a vedere “Lo Hobbit”

hobbitIl Quintuplo 18 dicembre 2012

di Marco Respinti

Peter Jackson Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato, in cui Gandalf si rivolge all’insicuro Biblo Baggins mentre tutto attorno turbinano le mille avventure che assalgono i protagonisti della vicenda. Forse Bilbo non ha mai serrato prima d’ora le dita sull’elsa di una spada, e del resto quella che adesso stringe in pugno non è nemmeno una spada: è solo un coltello, che in mano sua, nella sue piccole mani, sembra quello che non è. Trema, Bilbo, tituba, non sa come muoversi. E non si sente affatto adatto a un’arma micidiale come quella.

Continua a leggere

Matrimonio, nascita, morte naturale sono valori di destra? No, sono “valori irrinunciabili” per tutti

non negoziabileTempi.it  9 novembre 2012 (tratto da Zenit.org)

Perché nei paesi dell’Occidente cristiano, i partiti e le coalizioni di sinistra sono favorevoli a molte soluzioni in campo sessuale e familiare, che la Chiesa cattolica condanna?

Piero Gheddo

Continua a leggere

The aim of Catholics in politics

Crepaldi_coverOsservatorio Internazionale cardinale Van Thuan
Newletter n.441 del 19 dicembre 2012

The aim of Catholics in politics is to open a place for God in the world. “Catholics in Politics” by Archbishop Giampaolo Crepaldi. Second and expanded edition of a successful book that made people think and exchange views.

Stefano Fontana

Continua a leggere