
A cura di Marco Bertoncini
Sovrintendente emerito all’Archivio centrale dello Stato, docente di Storia contemporanea, Aldo Giovanni Ricci ha all’attivo una lunga serie di studi, che vanno dagli anni d’avvio della Repubblica (segnatamente il periodo degasperiano), alla figura del Sismondi (Ricci presiede l’Associazione di studi sismondiani), da Garibaldi a Lucio Colletti. Importante è la serie di verbali del Consiglio dei ministri da lui curata per gli anni dal 1943 al ’48. Se al centro dei suoi interessi sono soprattutto Otto e Novecento, non ha mancato escursioni in altri periodo, partendo dal Cinquecento farnesiano. L’ultimo suo volume è La magnifica illusione. Marx tra formule, dialettica e profezie, pubblicato da Palombi editori (pp.150, € 12). Su questa opera l’abbiamo sentito.