Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan
Newsletter n.480 del 26 febbraio 2014
Ferdinando Leotta
La giusta imposta, secondo l’insegnamento sociale della Chiesa, deve possedere i seguenti requisiti:
– la proporzionalità e l’equità: il carico fiscale dev’essere distribuito secondo le reali possibilità dei contribuenti, trattando in modo eguale situazioni eguali e in modo diverso situazioni differenti;
– la non eccessività della pretesa: non si deve imporre una pressione fiscale dannosa per le iniziative private o che stimoli l’evasione fiscale;
– il rispetto del principio di sussidiarietà: la gestione della cosa pubblica non deve moltiplicare l’apparato burocratico né convertire lo Stato in Stato assistenziale;
– la contestabilità della pretesa impositiva: devono essere garantiti, sul fronte delle entrate, il diritto al contradditorio e la tutela giurisdizionale e, sul fronte della spesa, una trasparente amministrazione del denaro pubblico.
Continua a leggere