Il Corriere del Sud, 15 luglio 2014
Il genio universale di William Shakespeare (1564-1616), il brillante codificatore della lingua inglese moderna, nonché uno dei talenti drammaturgici più grandi di tutti i tempi, è noto ai quattro angoli del globo. Su di lui e intorno a lui, presumibilmente, è stato scritto già tutto.
Restano però ancora delle zone d’ombra che, come accade spesso nella costruzione artificiosa e strumentale dei miti nazionali (siano essi politici o letterari), con il passare del tempo e lo spegnersi delle passioni più accese, emergono con sempre maggiore chiarezza al punto da non poter essere più ignorate.