Dal sito www.ingenerecinema.com
16 novembre 2012
Gilda Signoretti
Quando, nel 1956, Slavomir Rawicz, decise di scrivere un libro sulla sua terribile esperienza di prigioniero politico, The long walk, non poteva supporre che la sua opera sarebbe stata tradotta in venti lingue, e che da quella storia sarebbe stato tratto il film The way back, con la regia di Peter Weir, di cui vi abbiamo parlato qui.
Tra noi e la libertà [questo il titolo italiano] è un libro di grande impatto, che descrive una storia straordinaria, condotta con forza e fragilità, coscienza e incoscienza, generata da un assoluto bisogno di libertà.