Pio V, il Santo inquisitore

Pio Vil Timone n.16 – anno III – Novembre/Dicembre 2001

 Considerato santo già in vita, Papa san Pio V non transigeva nella difesa della purezza della fede. Devotissimo alla Madonna, ricorse alla sua intercessione per sconfiggere i Turchi nella gloriosa battaglia di Lepanto.

 di Alberto Azzimonti

  Continua a leggere

Cirinnà, per i cattolici è l’ora della rivolta

family_2015La Nuova bussola quotidiana 14 luglio 2015

di Francesco Agnoli

Il dibattito all’interno del mondo cattolico è destinato a riprodursi ogni volta che ci sia in gioco qualcosa di importante. Molti anni fa tutto ruotava intorno alla posizione che la Chiesa e i cattolici in generale avrebbero dovuto assumere riguardo all’aborto e al divorzio. Ci fu chi fece una battaglia culturale per la famiglia e la vita, e contro l’aborto; e chi ritenne che i cattolici avrebbero dovuto tenersi fuori dal dibattito, in nome del dialogo, dell’apertura, del carattere personale della fede. Non mancarono i cattolici pro divorzio e pro aborto, «non per noi, ma per gli altri». Oggi il problema è il ddl Cirinnà, cioè un decreto legge appoggiato da un governo guidato da un “cattolico”, Matteo Renzi, che apre le porte al matrimonio gay e all’utero in affitto.

Continua a leggere

Secolarizzazione e ritorno al sacro. Promesse e ambiguità

secolarismPlenaria del Pontificio Consiglio dei Laici,

Roma, 5 febbraio 2014

 Massimo Introvigne

Continua a leggere

Una nazione che non sa sacrificarsi per la vita è inerme davanti al nemico

marriage_equalityTempi 8 luglio 2015

In Italia stesso copione. La minaccia terroristica incombe e Parlamento e Governo di che si occupano? Di imporre il gender a scuola e di fissare sedute notturne per approvare il ddl Cirinnà

di Alfredo Mantovano

Continua a leggere

La Messa dove l’hai messa?

Messa_asbusiIl Timone – n.5 gennaio/febbraio 2000

di Rino Cammilleri

L’altra domenica, nella chiesa dove vado di solito, agli annunci finali il prete si è scusato. Si era dimenticato di dire un pezzo della messa. Era troppo intento a dare il via a uno dei “canti” (il cui libro è l’unico che trovate sui banchi, al posto dell’ormai obsoleto Vangelo) e aveva saltato alcuni passaggi. Pazienza. Che volete che sia un pezzo di messa di fronte all’importanza del canto? Non lo sapete che come diceva sant’Agostino (solo Agostino per gli amici), chi canta prega due volte? Secondo me, però, si riferiva ad altro tipo di musica. Ma torniamo al pezzo di messa mancante. Ora, la cosa curiosa è che non se ne era accorto nessuno.

Continua a leggere

«Impegnarsi per abrogare le leggi contro vita e famiglia non serve»: falso, ecco perchè

S Giovanniil Sussidiario, 2 luglio 2015

di Giacomo Samek Lodovici

«Impegnarsi per mantenere/abrogare le leggi pro/anti life e pro/anti family è inutile: è una causa in cui si perde sempre»: così si sono espressi alcuni − in rapporto alla manifestazione “Difendiamo i nostri figli”, svoltasi a Roma il 20 giugno con lo straordinario concorso di un milione di persone − che hanno asserito che queste iniziative sono inutili. È una tesi che esprime un senso di scoraggiamento e di rassegnazione rispetto a un processo culturale e legislativo considerato irreversibile, quello radical-libertario.

Continua a leggere

Omosessualità, suicidio e malattie mentali

gayTradizione Famiglia e Proprietà n.65 giugno 2015

È risaputo che il tasso di suicidi e di malattie mentali fra gli omosessuali è molto più elevato che tra gli eterosessuali. Ciò è dovuto alla pressione sociale “omofobica”, oppure allo stesso stile di vita omosessuale?

Continua a leggere

Ecco perchè difendo la civiltà del “lei”

Corriere della Sera 26 luglio 2011

di Vittorio Messori

È da condividere, ovviamente, lo sfogo recente di Beppe Severgnini che — su Sette — dice il suo «fastidio per l’insopportabile dilagare del “tu” sempre e comunque». Per quanto conta, io pure tendo istintivamente a irrigidirmi se qualcuno con cui non ho confidenza mi interpella con il «tu»; e mai penserei di fare altrettanto con lui.

Continua a leggere

I poveri del Libano

NewsleLibanotter Luglio 2015 n 5

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. http://www.ouipourlavielb.com/en/mission

padre Damiano Puccini

Continua a leggere

La profezia di Civitavecchia

Madonna_CibvitavecchiaStudi Cattolici n.652 Giugno 2015

Parla Fabio Gregori, proprietario della Madonnina delle lacrime

di Riccardo Caniato

Sul numero di maggio-giugno della rivista diocesana La Madonnina di Civitavecchia, si ricorda che dal giorno 15 marzo 2005, con decreto dell’allora vescovo della città, mons. Gerolamo Grillo, la piccola parrocchia di Sant’Agostino a Pantano, che custodisce in una teca blindata la statua della Vergine che ha lacrimato sangue per 15 volte tra il 2 febbraio e il 15 marzo 1995, è stata eretta a Santuario mariano.

La notizia così ribadita è importante perché significa che la Chiesa riconosce l’origine soprannaturale di quelle lacrime. Non a caso l’attuale vescovo, mons. Luigi Marrucci, il 26 aprile 2014, ha incoronato la «Madonnina» durante un pontificale concelebrato con il vescovo emerito Grillo, l’arcivescovo Giovanni Marra e con moltissimi sacerdoti della diocesi.

Continua a leggere