Mary Wagner, una prolife da galera

mary-wagnerLa Croce quotidiano 21 settembre 2016

Non solo spettacolo ed emozioni dalle Giornate Mondiali della Gioventù. Queste iniziative producono anche conversioni e spirito militante. Come da parte dell’attivista canadese liberata dal carcere nel luglio 2015 dopo sette mesi di galera. Anche a Cracovia ha testimoniato la sua esperienza promettendo di continuare a pregare e dissuadere le donne dalla tentazione dell’aborto

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Luca Muchaisdze

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

tutti_santi

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

La preghiera preferita da Papa Francesco

rosarioAg. Zenit (Zenit.org) 14 settembre 2016

 Ne “Il rosario preghiera del cuore” (Shalom), Don Yoannis Lahzi Gaid, segretario del Pontefice, racconta la storia, la teologia e la spiritualità dell’orazione più diffusa al mondo

Antonio Gasparri

Continua a leggere

De Gasperi: un alfiere dell’anticristianesimo

Tratto da “L’Alleanza Italiana” Roma, n. 70, Settembre 1954

di Carlo Francesco D’Agostino

La ostentata esaltazione che certa stampa ha fatto della figura dell’on. De Gasperi come preteso statista cattolico, ci obbliga a ristabilire la verità, con precise e documentate contestazioni. Con questo non intendiamo indagare se e quanto De Gasperi sia stato in buona fede, nella sua maschera – poiché tale e non altro era – di uomo politico cristiano: non usiamo mai affermare la buona o la mala fede di alcuno.

Continua a leggere

La pretesa di superiorità morale nella politica italiana e il suo carattere gnostico

sindaci-_m5sOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.723

del 8 settembre 2016

di Stefano Fontana

Le difficoltà della giunta Raggi emerse in questi giorni e, più in generale, la vicenda politica del Movimento 5 Stelle, sollecitano una interpretazione non solo politica ma anche “transpolitica”, come direbbe Del Noce, che è poi il modo migliore per capire a fondo anche la politica, che è sempre qualcosa di più di se stessa.

Continua a leggere

Eutanasia, ci siamo

www.comunitambrosiana.orgeutanasia

19 settembre 2016

di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Leonardo da Porto Maurizio sacerdote

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

san_Leonardo

(da www.lalode.com)

Continua a leggere

Riforma No grazie: non taglia i costi della politica, è contro le autonomie, è centralista e autoritaria

costituzione_italianaLa Nuova Bussola quotidiana

15 settembre 2016

di Mauro Ronco (*)

Continua a leggere

Il “suicidio francese” raccontato da Eric Zemmour è già un bestseller

Zemmour_coverIl Foglio 16 ottobre 2014

di Nicoletta Tiliacos

Roma. Perfino il feuilleton autobiografico di Valérie Trierweiler ha dovuto cedere il primato nelle classifiche dei libri d’oltralpe all’ultimo pamphlet di Eric Zemmour: ebreo francese di origine algerina, campione del politicamente scorretto, opinionista del Figaro e animatore di trasmissioni radiofoniche di leggendaria irriverenza (in Italia, Piemme ha pubblicato il suo “L’uomo maschio”, critica della società “femminilizzata”, dove essere maschi è un disvalore così come lo è essere francesi di nascita rispetto all’immigrazione islamica).

Continua a leggere

In memoria del prof. Ennio Di Nolfo

ennio_di_nolfoLa Croce quotidiano 10 settembre 2016

Ennio Di Nolfo (1920-2016) è morto da poco dopo lunga malattia: al cordoglio uniamo la grata memoria del suo lascito

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere