Quiteria

 “cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Quiteria

Rino Cammilleri

Continua a leggere

Guida bioeticamente scorretta per cattolici adulti

Paglia

mons. Vincenzo Paglia

Tempi 3 Marzo 2017

Il cattolico adulto lo sa, sa di essere diverso, aperto ai tempi che mutano e che richiedono un mutare della Chiesa, del suo rigore dottrinale, del suo essere astratta istituzione

 Aldo Vitale

Continua a leggere

Papa Francesco. Un quadriennio di contributi alla DSC

dottrina socialeLa Croce quotidiano 14 marzo 2017

Oggi pomeriggio va in onda “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, la trasmissione di formazione/informazione cattolica in onda su Radio Mater. Si può agevolmente parlare Dottrina sociale della Chiesa a partire dal magistero di Papa Francesco, che ha appena compiuto quattro anni di vita. Il magistero sociale non è tuttavia un fungo, che si sarebbe sviluppato solo negli ultimi decenni o secoli. Diventa utilissimo quindi conoscere le fondamenta della materia

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Obbligo di fare il male. Nuovo totalitarismo e cattolici distratti

pro_lifeOsservatorio Cardinale Van Thuân Newletter n.780 del 10 Marzo 2017

 Stefano Fontana

Direttore dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân

Continua a leggere

Distruggete i populisti e salvate la globalizzazione! Usando i media e le masse…

populistida Il Giornale.it blog di  Marcello Foa

26 Febbraio 2017

di Marcello Foa

Alcuni articoli sono rivelatori. Uno di questi lo ha pubblicato La Stampa, lo scorso 15 febbraio, a firma di Charles A. Kupchan. E voi direte: chi è? Semplice: è uno dei principali pensatori dell’establishment americano. Docente di affari internazionali alla Georgetown University e membro del Council on Foreign Relations, dal 2014 al 2017 è stato assistente speciale per la Sicurezza nazionale del presidente Barack Obama. Tanto per intenderci.

Continua a leggere

Il ritorno dei nuovi schiavisti

bambini_oggettoIl Timone n.161 Marzo 2017

Eutanasia, aborto, fecondazione artificiale,pedofilia.  Che cosa sono se non nuove forme con le quali si pretende di disporre della persona umana? L’uomo è ridotto a cosa E’ tornata la schiavitù.

di Tommaso Scandroglio
Continua a leggere

Adult baby La vita senza responsabilità

adult_babyLa Nuova Bussola quotidiana

8 Marzo 2017

di Roberto Marchesini

Ci stavo riflettendo qualche giorno fa. In Italia non ci sono più uomini né donne. Ci sono solo ragazzi e ragazze. «Ciao, ragazze!», «Ci si vede, ragazzi!». Le parole uomo e donna sono scomparse, e non per effetto del gender.

Continua a leggere

Matrimonio, Eucarestia e Dottrina sociale della Chiesa

affresco_matrimonioOsservatorio Cardinale Van Thuân Newsletter n.774

del 28 Febbraio 2017

 Stefano Fontana

(Direttore dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân)

Tra i Sacramenti del Matrimonio e dell’Eucarestia da un lato e la Dottrina sociale della Chiesa dall’altro c’è una stretta connessione. La relazione potrebbe sembrare strana, se si considera che il primo ambito riguarda la vita sacramentale nella Chiesa e il secondo, invece, l’impegno nella società e nella politica. Le due dimensioni, però, non sono estranee perché tutto l’impegno dei cristiani nella costruzione del mondo secondo il piano di Dio e per la salvezza dell’uomo trova motivazione teologica e sostegno di grazia proprio nel sacramento eucaristico e in tutti i sacramenti, da cui viene la rigenerazione che poi si traduce anche nella trasformazione delle relazioni sociali.

Continua a leggere

L’irricevibile proposta di vietare l’obiezione di coscienza. Il vero fondamento dell’obiezione di coscienza

obiezione_no

Osservatorio Internazionale

Cardinale Van Thuân

Newsletter n.775 del 3 Marzo 2017

don Samuele Cecotti Continua a leggere

Satanismo & “massoneria nera” in Italia?

simbolo_satanismoDal blog “Amici del Timone di Ferrara

lunedì 6 marzo 2017

di padre Paolo Siano

Esattamente vent’anni fa, sul quotidiano «Il Messaggero», un paio di articoli («Sesso, droga, violenze. Nel cuore di Roma», mercoledì 19 febbraio 1997, p. 31; e «“Così Satana mi rubò l’anima”», 20 febbraio 1997) rivela l’esistenza di un gruppo satanista operante da circa un ventennio intorno alla zona di San Giovanni in Laterano (Roma). Il primo articolo offre maggiori informazioni. Una donna, A.T., racconta che dal 1987 il marito E.I. è stato invischiato in quella setta satanica dedita a orge, ipnotismo, pedofilia, droga, ricatti, reclutamenti. Dal 1990 E.I. non parla d’altro che della «setta gnostica» che frequenta.

Continua a leggere