In 50 conversazioni video una storia della Chiesa a cura di Alleanza Cattolica
Set 24
Storia della Chiesa
Set 17
Quei «negazionisti» del Corriere
Finita la sbornia di Greta, il giornale pubblica i dati: gli uragani sono tanti quanti nell’800, diminuiscono invece morti e ondate di caldo
di Leone Grotti
Set 17
Alla (ri)scoperta del grande san Tommaso d’Aquino
dal Numero 34 del 6 settembre 2020
È appena uscita l’edizione italiana del libro “Tommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali”. Ne parliamo con il curatore, Maurizio Brunetti. a cura
di Lazzaro M. Celli
Set 17
Paradisi, Purgatori e Inferni fiscali
Alleanza Cattolica Sabato, 25 luglio 2020
Nel dibattito pubblico ritorna periodicamente il tema dei cosiddetti “paradisi fiscali”. Non certo per lodare una supposta benevolenza dell’esattore quanto per stigmatizzare una presunta concorrenza sleale, un dumping fiscale e contributivo a danno degli altri paesi. Paesi che, evidentemente, si auto considerano come “purgatori”, quando non veri e propri “inferni” fiscali.
di Maurizio Milano
Set 17
Trump, i suoi peggiori critici e la diagnosi al di fuori di un contesto clinico (2020)
Set 17
The Great Reset: i globalisti vogliono resettare l’economia post-COVID
Tradizione Famiglia Proprietà Settembre 2020
Lo chiamano “The Great Reset”. Vogliono “re-immaginare” il mondo a cominciare dall’economia, approfittando perciò della finestra di opportunità offerta dalla pandemia da COVID-19. Vi sono coinvolti tutti i “big” della finanza e della politica internazionale. E anche Papa Francesco vorrebbe dare il suo contributo nel prossimo incontro d’Assisi.
di Jeanne Smits
Set 10
I Poveri del Libano
Newsletter n 11 Settembre 2020
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini Continua a leggere
Set 10
Le imbecillità della sinistra che festeggia il Covid “utile al Pianeta” e fa le crociate per le ostriche
venerdì 4 settembre 17:20
di Riccardo Pedrizzi
La “decrescita felice”, lo “sviluppo sostenibile”, il ritorno alla “madre terra” sono solo alcune delle imbecillità che senti pronunziare dal “colto e dall’inclita”, dalla signora del salotto bene, della sinistra radical chic, dei pasdaran ambientalisti che adorano nella “Gretina tipo Greta (nella foto con Davide Sassoli, Pd, presidente del Parlamento Ue), dal cattolico democratico che si è appecoronato al pensiero unico, a chi si porta la sera il cane a letto, dopo avergli lavato i denti, da chi vorrebbe far tornare le zanzare nell’agro pontino “per riequilibrare l’ecosistema” a Licia Colò e Lina Wertmüller che firmano la petizione per mettere al bando gli allevamenti di ostriche in Serdegna, dal boy scout inquinato dalla teologia della liberazione al gesuita che vuol farsi perdonare di aver cristianizzato le Americhe.
Set 10