Ecco il JA21 La “destra decente”

Il Borghese anno XXI n. 5 Maggio 2021

di GiuseppeBrienza

Mentre il Consiglio dei Ministri del 4 marzo scorso, su proposta del presidente Draghi e del ministro dell’Interno Lamorgese, ha rinviato “causa Covid” le elezioni amministrative e suppletive che avrebbero dovuto svolgersi in primavera «in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021», alle politiche regolarmente tenutesi in Olanda dal 15 al 17 marzo si è vista un’affluenza più alta che mai: l’81%!

Continua a leggere

“Nel migliore dei casi finirà con una guerra civile, nel peggiore con una sconfitta” 

Newsletter di Giulio Meotti 2 Maggio 2021

 Un altro appello-choc dei generali in Francia. “Il conflitto è iniziato. Per vincere fermiamo la decadenza, l’ingresso della Turchia nella UE, l’immigrazione clandestina e diamo potere alle famiglie”

di Giulio Meotti

Continua a leggere

La Fine di Tutto. I collaborazionisti europei e la pulizia etnica di Tito

Stilum Curiae 4 maggio 2021

La parabola dei fascismi, senza dimenticare le foibe…

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Sudafrica: quanto valgono le vite dei bianchi massacrati?

Ricognizioni 17 Aprile 2021

Matteo Donadoni

Fino a quando saremo disposti a tollerare i nostri amici di ritorno dal Sud Africa i quali, con florida supponenza, liquidano i nostri articoli come fake news, non renderemo mai vera giustizia agli uomini e alle donne con la schiena dritta e la parlata gutturale afrikaan che lottano per sopravvivere come popolo nazione.

Continua a leggere

Il ricordo di un vero eroe : Harry Wu. Morì il 26 aprile 2016, trascorse 19 anni nei laogai. [Video]  

Arcipelago Laogai 23 Aprile 2021

Il 26 aprile è l’anniversario della morte di un grande eroe: Harry Wu, fondatore della Laogai Research Foundation di Washington. Harry nacque a Shanghai l’8 Febbraio del 1937 ed è morto in circostanze misteriose. Le fonti ufficiali dichiarano la morte per infarto. Niente di più falso.

Continua a leggere

Chi liberò veramente l’Italia

La Verità 25 aprile 2021 

Marcello Veneziani

Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento.

Continua a leggere

“A nome degli ambientalisti, mi scuso per la paura del clima”

environmentalprogress.org 29 Giugno 2020

Michael Shellenberger  

Traduciamo e proponiamo l’articolo di Michael Shellenberger pubblicato e censurato da Forbes, ripubblicato dall’autore su environmentalprogress.org dopo l’oscuramento e già proposto in italiano da Scenari economici. Qui la presentazione dell’articolo dal nostro canale youtube (di Riccardo Donat-Cattin)

Continua a leggere

“Le serate di San Pietroburgo oggi”

Per Rassegna Stampa 24 Aprile 2021

La MilitiaChristi di cui ci parlano, ancora oggi, due autori di un libro dedicato a Joseph de Maistre

di Alessandro Puma

Continua a leggere

Senza esplosione di colpi. La guerra mondiale disarmata di Xi Jinping

Tempi  16 Aprile 2021 

Il mondo si è accorto di essere nelle mani della Cina per troppe cose. Farmaci, tecnologia, terre rare. È la via alternativa alle armi scelta da Pechino per conquistare la leadership planetaria. Dopo Trump, tocca a Biden organizzare la resistenza  

Rodolfo Casadei  

Continua a leggere

La «cancel culture» che non piace a sinistra

International Family News 20 Aprile 2021

La nuova religione secolare del politicamente corretto e le sue solenni corbellerie

Luca Marcolivio  

Continua a leggere