Il Nuovo Arengario 19 Febbraio 2021
di P. Paolo M. Siano
Il professor Gianmario Cazzaniga, studioso gradito al Grande Oriente d’Italia (vedi qui) spiega come l’idea di Repubblica Universale viene preparata tra Sei- e Settecento attraverso una Repubblica delle Lettere e delle Scienze, ossia una rete culturale di letterati, nobili, scrittori, editori, antiquari, scienziati, promossa da ambienti ugonotti, dalla finanza protestante e non (Ginevra, Amsterdam, Londra), e dalle Logge della Massoneria del 1717 (cf. G.M. Cazzaniga, Massoneria e Letteratura. Dalla République des Lettres alla letteratura nazionale, in G.M. Cazzaniga – G. Tocchini – R. Turchi, Le Muse in Loggia. Massoneria e letteratura nel Settecento, Edizioni Unicopli, Milano 2002, pp. 11-32).