“Fit For 55”. L’ultima sciocchezza ambientalista 

“Fit For 55” sciocchezza ambientalista Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 4 Novembre 2021

di Julio Loredo

Agli inizi di novembre, l’attenzione del mondo si è concentrata sulla riunione di capi di Stato e di personaggi rilevanti a Glasgow, Scozia, nota come COP26. Lasciamo stare la tremenda ipocrisia di questi boss che, a pretesto di discutere sul clima planetario, utilizzano una flotta di più di 400 jet privati, che hanno generato oltre 15.000 tonnellate di emissioni di CO2, l’equivalente della quantità prodotta da più di 1.600 passeggeri inglesi in un anno. Andiamo invece al nocciolo della questione: di cosa stanno discutendo?

Continua a leggere

I Poveri del Libano

 Newsletter Novembre 2021 n 12

Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com  Facebook: Damiano Puccini

di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Siero Genico e Feti Abortiti. La Testimonianza di Melissa Strickler, ex Pfizer

Stilum curiae 27 Ottobre 2021 

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, mentre si riaccende – se mai si è spento – il dibattito sulla liceità o meno del siero sperimentale iniettato nolenti o volenti a milioni di esseri umani, mi sembra interessante proporvi due documenti. Il primo è un video che ha per protagonista Melissa Strickler, una dipendente di Pfizer (è stata licenziata dopo la pubblicazione del video) in cui fa affermazioni molto interessanti, soprattutto sul fatto che la casa farmaceutica non voleva assolutamente che si toccasse il tema dei feti abortiti. E poi un documento che ci ha inviato Marco Matteucci in tema di aborto. Buona visione e buona lettura.

di Marco Tosatti

Continua a leggere

La straordinaria storia di Giovanna D’Arco: infanzia e giovinezza

Informazione Cattolica 17 Giugno 2020  

Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.  

Simonpietro Carta

Continua a leggere

Sun Tzu e l’aborto

Family International News

3 Ottobre 2021  

La legge salvavita del Texas vince ancora alla Corte Suprema contro i suoi molti nemici, ma probabilmente questo è solo l’inizio

di Marco Respinti

Continua a leggere

Dissenso trasversale/ La battaglia ideologica (sbagliata) sul ddl Zan

Il Messaggero

Venerdì 29 Ottobre 2021

di Luca Ricolfi

Non ho idea di che cosa abbia spinto Enrico Letta e il suo partito a rifiutare, fin da prima dell’estate, ogni compromesso sul ddl Zan. Errore di calcolo? Voglia di inasprire lo scontro con il centro-destra? Manovre sull’elezione del presidente della Repubblica? Chissà.

Continua a leggere

Scuola progressista: un fallimento

Tratto da «La Verità»

25 ottobre 2021  

La scrittrice Paola Mastrocola ha pubblicato, con il marito Ricolfi, un saggio sul declino dell’istruzione: «La sinistra, da don Milani a Berlinguer, l’ha squalificata..».

di Alessandro Rico

Continua a leggere

A che serve il Papa (di Jean Joseph Gaume)

animalfarm(da Totus Tuus network)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

La rivoluzione si continua sempre balda, e mai non si stanca in assalire la Chiesa. E noi sì non dobbiamo ristar mai, né infievolirci in difenderla. Essa non si tiene contenta riprodurre domani gli argomenti medesimi coi quali l’attaccava il dì innanzi; ma ad ogni ora ne inventa di nuovi, o si studia di dar nuovo colore agli antichi.

A grado a grado che lo scioglimento si avvicina, sì la lotta si rende più dichiarata e decisa; e perciò é che d’ora in ora il Santo Padre diviene il bersaglio sempre più direttamente indicato ai colpi della rivoluzione.

Son pochi giorni che in un opuscolo contro la S. Sede si osava asserire che senza il Papa, e soprattutto senza il Papa Re, il mondo non si cesserebbe dall’essere meno cristiano; onde non sarebbe meno civile, né meno libero, o men felice di quello che sia col Papa. Che, in altri termini, val quanto il domandare: « A che serve il Papa? » e provocarne la risposta: che l’ Europa é ormai forte, e la civiltà tanto avanti da poter fare a meno del Papa.

(Ndr) Non inganni la data di edizione e il linguaggio “antico” del volume che è ancora quanto mai attuale in quanto ricorrono anche in epoca contemporanea e perfino in campo cattolico analoghi tentativi di ridurre il potere e le prerogative anche temporali del papato in nome dei “tempi nuovi”.

 

Progresso e religione (di Christopher Dawson)

animalfarm(da Totus Tuus network)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

Il credo liberale ha in qualche modo rappresentato, nella nostra civiltà, la stessa parte assunta dalla religione in altri periodi della storia.

Ogni cultura viva ha bisogno di una sua dinamica spirituale che le assicuri l’energia necessaria per sostenere quello sforzo collettivo continuo che é la civiltà.

Normalmente, questa energia é fornita dalla religione, ma, in circostanze eccezionali, l’impulso religioso può travestirsi sotto forme filosofiche oppure politiche.

E’ appunto questo rapporto vitale tra religione e cultura che lo ho tentato dì studiare nel libro che presento. (dalla Prefazione)

Halloween, Dìa de Los Muertos e le tradizioni di casa nostra

Pane & Focolare 28 ottobre 2021  

Avete visto il film d’animazione Coco (Pixar – Walt Disney 2017)? E’ la storia di un bambino messicano, Miguel, che sogna di diventare musicista. La vicenda si svolge durante il Dìa de Los Muertos, il Giorno dei Morti, una celebrazione piena di colori e atmosfere gioiose, densa di significato religioso. E’ un’eredità ancestrale delle culture preispaniche che si è ben armonizzata con la festa cattolica del Giorno di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti.

Continua a leggere