Il progresso dei Gesuiti (di James-Brodrick)

animalfarm (da Totustuus network)

Il volume precedente di questa collana e che porta il titolo «Le origini dei Gesuiti», ha il suo seguito nel «Progresso dei Gesuiti».
Sebbene più voluminoso del primo, questo libro si occupa di un periodo che, cronologicamente considerato, non è molto esteso; a motivo però di ciò che caratterizza il nascente Ordine, esso porta il lettore in ogni parte del mondo, sulle orme dei seguaci di Ignazio i quali vanno estendendo sempre più il campo della loro multiforme attività, attività che richiede un sempre maggior numero di uomini.

E infatti nei decenni che seguono alla morte del Fondatore della Compagnia di Gesù, i Gesuiti vanno rapidamente moltiplicandosi, pronti ad accorrere ovunque la loro presenza venga richiesta, ansiosi soprattutto di portare fra i popoli pagani il messaggio di Cristo, disposti ad avvalorare la loro opera con la testimonianza del sangue.

Il seme gettato da Ignazio e dai suoi primi con fratelli dà i suoi frutti; la via tracciata dal Santo è seguita da uno stuolo sempre più folto di uomini arditi, tenaci, appassionati che, – sostenuti dalla grazia di Dio nel cui nome svolgono la loro missione e saldamente uniti fra di loro – diffondono nel mondo uno spirito nuovo di dinamismo, di intenso fervore spirituale e di zelo apostolico.

LE ORIGINI DEI GESUITI