La nuova Bussola Quotidiana, 3 maggio 2013 di Giulia Tanel L’ultimo episodio è di qualche giorno fa: l’arcivescovo Andre-Joseph Leonard, capo della Chiesa cattolica belga, è stato attaccato da un gruppo di attiviste Femen mentre stava tenendo una lezione presso l’Università Ulb di Bruxelles. Agli slogan contro l’omofobia e alle accuse di ipocrisia rivolte alla Chiesa dalle ragazze a …
Categoria: Sguardo sul nostro tempo
Apr 24
Decostruzione, parola talismano
Radici cristiane n.83 – Aprile 2013 Come una idra dalle sette teste, la filosofia decostruzionista si alza nell’orizzonte dell’occidente e imprime nuovo vigore al processo di secolarizzazione. Juan Antonio Montes
Apr 18
Pena di morte, le due facce di Amnesty
La nuova Bussola Quotidiana, 11 aprile 2013 di Riccardo Cascioli Puntuale come ogni anno è arrivato il Rapporto di Amnesty International sulla pena di morte. E ci dice che continua la tendenza positiva verso l’abolizione della pena capitale anche se ci sono dei passi indietro, come in Iraq. Il Rapporto ci informa poi che le …
Apr 18
Quella “strana” alleanza
il Timone n.122 – aprile 2013 Mondo della grande finanza e partiti post-comunisti uniti da una comune concezione dell’uomo, spinto a soddisfare solo i suoi istinti. Lo scopo? Denaro e potere di Giacomo Samek Lodovici
Apr 18
Hadjadj: «Si va verso il transumano. La difesa della carne è propria del cristianesimo
Tempi.it, 11 aprile 2013 Intervista al filosofo francese sui risvolti della manifestazione anti nozze gay: «La Francia vive una crisi antropologica, e questo è una grazia» Leone Grotti
Apr 04
Alla crisi antropologica si risponde con la centralità di Dio e non con la centralità dell’uomo.
Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuan Newsletter n.464 del 28 marzo 2013 Relazione di Mons. Crepaldi al Marcianum di Venezia. Il 15 marzo scorso, L’Arcivescovo Crepaldi, vescovo di Trieste e Presidente del nostro Osservatorio, ha tenuto una relazione presso lo Studium Generale Marcianum di Venezia al convegno dal titolo “Il rinnovamento della Chiesa passa anche attraverso …
Apr 04
Il padre necessario
Ag Zenit (Zenit.org) 30 marzo 2013 Esce il nuovo libro di Claudio Risé dedicato alla figura paterna ROMA _ Esce fra pochi giorni in libreria, per i tipi delle Edizioni Ares di Milano il volume Il padre. Libertà – dono, il nuovo libro di Claudio Risé in cui lo psicanalista individua nella figura paterna un …
Apr 02
The response to the anthropological crisis is the centrality of God rather than the centrality of man
Archbishop Van Thuan International Observatory Newsletter n.464, 2013 March 28 Presentation by Most Rev. Crepaldi at the Marcianum di Venezia
Mar 17
Personalismo
Dal sito Filia ecclesiae 17 marzo 2013 Un redivivo Gustave Thibon, avendo sotto gli occhi gli affanni angosciosi che hanno aggredito tanti «tradizionalisti» dopo l’elezione di papa Francesco, riproporrebbe, credo, queste sue riflessioni sull’equivoco del «personalismo» Andreas Hofer ____________________________
Gen 30
Il sesto potere
Tempi n.51 26 dicembre 2012 Un superuomo “migliorato” dalla tecnologia. Internet come mezzo di controllo del mondo. L’inquietante futuro promesso dalla cerchia dei singolaritiani. Con la benedizione miliardaria di Google, Intel, Nokia e i colossi della Silicon Valley Mattia Ferraresi