Categoria: Sguardo sul nostro tempo

I dati OSCAD smentiscono Scalfarotto e il ddl sull’omofobia

l’Occidentale 9 Novembre 2017 Solo 13 casi nel 2017 Un autorevole giornalone è tornato qualche giorno fa a segnalare la necessità di una legge contro l’omofobia dedicando l’apertura e un’intera pagina a chi, nel mondo delle associazioni gay, va predicando l’assoluto bisogno del provvedimento Scalfarotto che, approvato dalla Camera il 19 settembre 2013, e tuttora fermo al Senato, …

Continua a leggere

Pro-memoria per Michela Vittoria Brambilla: l’animalismo in Adolf Hitler

Libertà e Persona 16 Settembre 2017 Come è noto, il nazismo si richiamava al paganesimo, e quindi ad una concezione dell’Universo come unica realtà, eterna e increata. La negazione di un Dio Creatore andava di pari passo con la divinizzazione dell’Universo, inteso come un Tutto indistinto, cioè un tutto in cui non vi è differenza …

Continua a leggere

Gli ultras, Anna Frank e la distruzione degli ebrei olandesi

L’Occidentale 26 Ottobre 2017 di Roberto Santoro Molto rumore per le figurine antisemite degli ultras laziali e per le cadute di stile imbarazzanti del presidente Lotito, ma visto che si torna a parlare di Anna Frank qualcosa di più preciso diciamolo su cosa fu l’Olocausto in Olanda. La tollerante Olanda che ospitava una delle più …

Continua a leggere

«Ed Egli vide che era cosa buona»

La Croce quotidiano 6 ottobre 2017 Si è portati spesso a pensare che una cosa si rivela buona perché frutto di una buona decisione iniziale, mentre la verità è che nel corso del processo di ciascun atto etico sono innumerevoli i fattori che possono intervenire ad inficiare la bontà del gesto, mentre ci vuole integrità …

Continua a leggere

Cosa c’è dietro la crociata contro l’olio di palma

Tempi.it 22 Luglio 2017 L’olio di palma è sostenibile e non fa male in una dieta equilibrata, ma minaccia i concorrenti e quindi viene osteggiato. «I veri problemi sono altri». Parla il professor Pratesi Francesca Parodi

Continua a leggere

Ad Harvard la laurea per soli neri. Il buonismo produce nuovi ghetti

La Verità Giovedì 18 maggio 2017 Il prestigioso ateneo americano ha organizzato una cerimonia di consegna dei diplomi riservati agli studenti di colore. Motivo? «Fare ammenda per il passato razzista». Il risultato, però, è una discriminazione raziale  di Adriano Scianca

Continua a leggere

Le finte cure consentite dallo Stato

In Terris (online international newspaper) 28 Maggio 2017  di Italo D’Angelo Un bambino è morto proprio ieri a causa di una otite non curata con la medicina bensì con le cure omeopatiche. Nonostante fosse stato ricoverato per recuperarlo, non c’è stato più nulla da fare. Nei giorni scorsi abbiamo assistito al dibattito sull’impiego nelle scuole …

Continua a leggere

Decine di giovani morti in attentato a Manchester “Poveri figli della società che non riconosce il Male”

La Nuova Bussola quotidiana 23 maggio 2017 di Luigi Negri (Arcivescovo di Ferrara-Comacchio)

Continua a leggere

Un’epifania rivoluzionaria

Il Ponte levatoio 8 Maggio 2017  Le elezioni francesi sono l’ennesima riprova che non si può cambiare il corso della storia rivoluzionaria con gli strumenti della rivoluzione stessa, ovvero all’interno del sistema democratico e dei partiti di Massimo Viglione

Continua a leggere

Dall’attrazione per il porno alla cura dei dipendenti. «Guarire si può. Come? Con l’aiuto della famiglia»

La Nuova Bussola quotidiana 10 maggio 2017 di Elisabetta Broli Come ha scritto la anche la settimana scorsa e il Timone nel numero di maggio, la pornografia è ormai un’emergenza, purtroppo ignorata. Grazie a PuridiCuore, un’associazione che promuove l’integrità delle relazioni umane e combatte la pornografia, comincerà a Roma, una serie di conferenze di Peter …

Continua a leggere