Categoria: Politica internazionale

Solo populismo? No, risentimento anti-giacobino

Dal blog di Robi Ronza (giornalista) 6 Novembre 2016 Essendo tra coloro che nonostante tuttto ne prevedevano la vittoria, alla notizia dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti — preferito dagli elettori malgrado lo schieramento contro di lui del grosso del sistema massmediatico internazionale — mi sembra opportuno rimettere in evidenza questa mia …

Continua a leggere

Requiem per Obama in Siria

ItaliaOggi Numero 260 del 2 novembre 2016 Anzichè risolvere i problemi, li ha profondamente aggravati. Questo è il drammatico bilancio  di Domenico Cacopardo

Continua a leggere

Una campagna per screditare Assad. I media occidentali si alimentano da fonti inquinate

Italia oggi – n.237 del 6 Ottobre 2016 Oxfam, Greenpace, la Bbc e persino le Nazioni Unite finanziano l’agenzia Purpose (pr) di Patrizio Ricci Per diffondere un orientamento favorevole, la campagna di Siria è stata appaltata a una società di p.r. internazionale chiamata Purpose. Il suo motto, che è «We build movements», (Costruiamo movimenti) è eloquente. Tutti gli …

Continua a leggere

I baltici sono preoccupati e hanno le loro ragioni

La Nuova Bussola quotidiana 16 ottobre 2016  di Stefano Magni Il contingente italiano che verrà schierato in Lettonia, sarà inviato nel paese baltico per partecipare al rafforzamento del fianco orientale della Nato, un programma stabilito al vertice di Varsavia lo scorso luglio. Mosca reagisce con toni e dichiarazioni molto forti, come se la Nato avesse …

Continua a leggere

A Washington, non a Mosca, si parla apertamente di guerra

Dal blog di Maurizio Blondet (giornalista) 5 ottobre 2016 Maurizio Blondet I tg vi hanno detto che Putin ha sospeso l’accordo, stipulato con gli Usa nel 2000, per la distruzione bilaterale del plutonio d’uso militare (bruciandolo nei reattori). Così, gli ascoltatori hanno un motivo di più per aver paura del “neo-imperialismo di Putin”, come dice …

Continua a leggere

La guerra in Iraq e il rischio H. Clinton

La Voce del Trentino 10 luglio 2016 Francesco Agnoli La notizia che ha occupato molti quotidiani di questi giorni è il rapporto della cosiddetta commissione Chilcot, che dopo ben 7 anni di lavoro ha concluso che il leader labourista Tony Blair volle partecipare a tutti i costi alla guerra di Bush jr contro l’Iraq (la …

Continua a leggere

Qualche appunto sulla Libia

dal sito di Alleanza Cattolica 5 agosto 2016  Valter Maccantelli L’impennata improvvisa subita dagli eventi il Libia negli ultimi giorni con l’inizio dei raid americani sulle postazioni dell’IS a Sirte, le dichiarazioni di Fayez Al-Sarraj relative ad una sua richiesta esplicita di tali raid e il dibattito subito apertosi nel nostro paese circa il coinvolgimento …

Continua a leggere

I sauditi sapevano

Da ilGiornale.it blog 21 luglio 2016 I sauditi dietro il golpe turco Di GiampaoloRossi La fonte è Mujtahidd (@mujtahidd), un account twitter dietro il quale si cela un informatore saudita ben inserito nei meandri dei palazzi di Abu Dhabi e Ryad e con forti connessioni con le famiglie reali del Golfo; è lui a svelare …

Continua a leggere

Aleppo. Perché i media continuano a mentire per omissione?

Tempi.it Maggio 3, 2016 Ha fatto il giro del mondo la notizia dell’uccisione «dell’ultimo pediatra di Aleppo». Ma tutto tace quando si tratta dei bombardamenti dei ribelli. «È ora che l’Occidente si svegli e smetta di sostenere i terroristi» Redazione

Continua a leggere

Caos Libia/ I conti sbagliati del governo

Il Sussidiario.net lunedì 29 febbraio 2016 Michela Mercuri Qualora le autorità libiche dovessero avanzare la richiesta, l’Italia sarebbe pronta per una missione militare di supporto in Libia con un contingente “limitato” — si parla di circa 3mila/5mila uomini — con il compito di addestrare le forze locali e sorvegliare siti sensibili. Questo, in sintesi, è …

Continua a leggere