Studi cattolici n.554 aprile 2007 di Ugo Finetti
Categoria: Paesi e continenti
Feb 25
Erich Lessing: Budapest 1956
Feb 25
Nazionalismo turco e genocidio armeno
Studi cattolici n.554 aprile 2007 di Giovanni Ricciardi La «questione turca» suscita oggi in Europa un vasto dibattito, legato soprattutto alla richiesta di Ankara di entrare a far parte dell’Unione europea, cosa che suscita timori e perplessità in buona parte dell’opinione pubblica: timori che hanno probabilmente contribuito alla mancata approvazione da parte francese del Trattato …
Gen 23
Boicottare Pechino? Per favore, senza ipocrisia
da Avvenire del 3 aprile 2007 In occasione delle prossime Olimpiadi di Bernardo Cervellera Ha avuto una certa eco la proposta dell’attrice e ambasciatrice Onu Mia Farrow (e del candidato alle presidenziali francesi Bayrou) di boicottare le Olimpiadi di Pechino a causa del sostegno cinese a quel Sudan che opprime il Darfur. Pare però un’uscita …
Gen 23
L’ Impero colpirà ancora
Corriere della Sera 29 marzo, 2007 Una lettura controcorrente della storia smentisce le teorie sul «tramonto dell’ Occidente» L’ America non è in declino e continuerà a conquistarci Hobsbawm non l’ ha capito IDEOLOGIA E REALTA’ Gli Stati non sono organismi viventi, il loro destino è legato a scelte individuali, al giorno per giorno, o …
Apr 12
Fidel Castro si ‘risveglia’ Verde
Dal sito SVIPOP Sviluppo e Popolazione 2 aprile 2007 Castro sulla scena pubblica, con un articolo scritto per il giornale ufficiale del regime, è nel nome dell’ecologismo: contro la scelta di Bush di puntare sui biocarburanti. “Condanna a morte 3 miliardi di persone”. Ma dietro gli argomenti “verdi” c’è la preoccupazione che l’America Latina sia …
Mar 29
Il silenzioso calvario degli armeni
Avvenire 24 gennaio 2007 editoriale Antonia Arslan In un recente articolo, il giornalista e scrittore turco-armeno Hrant Dink, assassinato a Istanbul venerdì scorso, scriveva, a proposito del crescente clima di intimidazione e di minaccia che lo circondava, come una nube oscura che s’infittiva sempre di più: «Ciò che trovo realmente insopportabile è la tortura psicologica in …
Mar 29
Abilissima strategia Pechino seduce l’Africa
Avvenire, 4 febbraio 2007 Il presidente cinese per la terza volta nel Continente nero Giulio Albanese
Mar 29
Rivoluzione silenziosa
Avvenire 8 febbraio 2007 L’ateismo perde colpi: la Cina «scopre» la fede Un sondaggio rivela che sono almeno 300 milioni i cinesi aderenti a qualche religione. E ben il 34,5 per cento della popolazione sopra i 16 anni si definisce «credente». Il cristianesimo in forte ascesa: ora i fedeli sono 40 milioni. Fra questi membri …
Mar 22
In Russia il vecchio partito comunista resiste agli assalti di Putin
Il Sole 24 Ore 13 marzo 2007 di Piero Sinatti Le elezioni regionali svoltesi domenica hanno interessato 31 milioni di elettori. Si dovevano rinnovare le assemblee legislative di 14 soggetti della Federazione russa (su 87). La partecipazione è stata bassa, come previsto. Poco più del 39% degli elettori ha partecipato al voto (contro il 36,5% …