Categoria: Paesi e continenti

Bulgaria e Moldavia, più vicine a Putin

La Croce quotidiano 17 novembre 2016  Con le presidenziali di domenica scorsa si consolida il blocco centro-orientale ostile all’establishment tecnocratico di Bruxelles di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Matrice religiosa del terrorismo

ItaliaOggi – Numero 271 pag. 13 del 15 Novembre 2016 A un anno dalla strage del Bataclan, la Francia si interroga sui silenzi della sinistra Due libri importanti spiegano le conseguenze del fatto di Gianfranco Morra

Continua a leggere

Requiem per Obama in Siria

ItaliaOggi Numero 260 del 2 novembre 2016 Anzichè risolvere i problemi, li ha profondamente aggravati. Questo è il drammatico bilancio  di Domenico Cacopardo

Continua a leggere

Noi, la crisi, l’euro. Una strada senza uscita

Tempi n.44 – 9 Novembre 2016 L’inesorabile declino dell’Italia spiegato in termini semplici da uno che aveva visto il declino arrivare. La lezione dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio  Pietro Piccinini

Continua a leggere

1873-2016: 143 anni fra una consacrazione e l’altra

alleanzacattolica.org/ 28 Ottobre 2016 di Oscar Sanguinetti Nel 1873 Gabriel Gregorio García y Moreno (1821-1875), presidente dell’Ecuador, il piccolo Stato situato nella parte a nord del continente sudamericano, consacrava il suo Paese e il suo popolo al Sacro Cuore di Gesù.

Continua a leggere

La lettera pro-life di Donald Trump ignorata dai media

La Nuova bussola quotidiana 20 ottobre 2016 di Donald J. Trump (*) La sfida elettorale che l’8 novembre si concluderà con l’elezione del 45° presidente degli Stati Uniti è anche una battaglia fra due visioni del mondo contrapposte e inconciliabili. Da un lato Hillary Clinton, candidata del Partito Democratico, è una lucida sostenitrice dell’aborto; non …

Continua a leggere

Svezia. Si riaccendono le candele

Tempi 31 ottobre 2016 Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco Angela Ambrogetti

Continua a leggere

Crollo demografico: smettiamo di raccontare che i figli sono un peso

L’Occidentale 25 Ottobre 2016 di Lorenza Formicola  Con lo statistico Roberto Volpi parliamo di matrimonio, natalità e bambini. Lei ha affermato che “i figli sono cominciati a venire meno da quando è venuto meno il matrimonio”, ricordando la cesura del referendum sul divorzio. Piccola provocazione: cosa c’entrano i matrimoni con i figli? E non si …

Continua a leggere

Una campagna per screditare Assad. I media occidentali si alimentano da fonti inquinate

Italia oggi – n.237 del 6 Ottobre 2016 Oxfam, Greenpace, la Bbc e persino le Nazioni Unite finanziano l’agenzia Purpose (pr) di Patrizio Ricci Per diffondere un orientamento favorevole, la campagna di Siria è stata appaltata a una società di p.r. internazionale chiamata Purpose. Il suo motto, che è «We build movements», (Costruiamo movimenti) è eloquente. Tutti gli …

Continua a leggere

Nuovo Segretario generale dell’Onu. Luci e ombre

La Croce quotidiano 11 ottobre 2016 Eletto all’unanimità il portoghese António Guterres. Preoccupazioni ed auspici del mondo delle ONG prolife e della diplomazia della Santa Sede per il successore del sudcoreano Ban Ki-Moon, in carica dal 2007. Nato a Lisbona nel 1949, il neo-Segretario Generale è stato lanciato nell’agone internazionale dal Partito Socialista Portoghese, nelle …

Continua a leggere