La Croce quotidiano 12 giugno 2018 Il Ruanda, uscito 24 anni fa dalla violenza agghiacciante del genocidio, è oggi un Paese completamente risorto. Stati fra i più sicuri dell’intero continente, si distingue ora per una serie di politiche familiari poste a presidio della vita e della coesione sociale di Giuseppe Brienza
Categoria: Paesi e continenti
Giu 07
Lo studio che scandalizza la Francia: «Estremismo e islam sono collegati»
Tempi 5 Giugno 2018 Gli autori de “La tentazione radicale” sono stati accusati di islamofobia, ma un quarto degli studenti musulmani non condanna le stragi terroristiche e il 20% approva la difesa della religione «con le armi». di Leone Grotti
Giu 07
Irlanda e aborto: qualcuno resiste?
La Croce quotidiano 29 maggio 2018 L’Irlanda dice di sì alla legalizzazione dell’aborto: favorevoli alla c.d. “interruzione volontaria di gravidanza” all’italiana, cioè entro la 12ª settimana, oltre il 66% dei votanti. Non tutto il male viene però per nuocere “a valle” del referendum che ha abrogato l’Ottavo emendamento della Costituzione irlandese. Ora si attende entro …
Mag 31
Nulla è scontato nel Levante tranne una cosa : non è ancora finita.
Da Ora pro Siria Mercoledì 23 Maggio Nessuna forza si ritirerà dalla Siria: lo spettro di una guerra allargata contro l’Iran e Hezbollah in Medio Oriente è molto reale Damasco –Elijah J. Magnier- (Tradotto da: Alice Censi)
Mag 17
Offensiva della Turchia: «Europa punisca l’islamofobia»
La Nuova Bussola quotidiana 1 Maggio 2018 Il ministro degli esteri turco, Mevlut Çavuşoğlu invita l’Europa a criminalizzare le critiche all’islam, che deve essere presentata solo come religione di pace. Si tratta di una palese distorsione della storia passata e presente. Ma è anche un campanello d’allarme. di Lorenzo Formicola
Mag 10
La sporca guerra in Siria si ritorce contro i mezzi di informazione internazionali.
Dal sito di Elijah J. Magnier (*) 25 Aprile 2014 (Traduzione di Alice Censi) I sette anni della sporca guerra che è in corso in Siria hanno creato non solo centinaia di migliaia di vittime tra morti e feriti, una distruzione valutata in centinaia di miliardi e milioni di rifugiati e sfollati all’interno del paese …
Mag 03
Erdogan e la bambina, scene di una Turchia che non vogliamo vedere
La Nuova Bussola quotidiana 28 Febbraio 2018 Comizio del partito islamico Akp, al governo in Turchia, a Kahramanmaras, nel sud del paese. Parla il presidente Erdogan. Nel pubblico c’è Amine Tiras e ha sei anni. Il presidente incoraggia pubblicamente il suo martirio. Non è “solo” il vecchio nazionalismo militarista. E’ il nuovo islam che avanza …
Apr 26
Cuba cambia il dittatore. E stavolta non è un Castro
Libero quotidiano 11 Aprile 2018 Il 19 Aprile Raoul cede la poltrona di presidente a Miguel Marto Diaz-Canel Bermùdez. A lui spetta il compito di pilotare l’Avana sulla strada della Cina di Marco Respinti
Apr 19
Cina, la mattanza segreta dei dissidenti
La Nuova Bussola quotidiana 13 Aprile 2018 l nuovo rapporto sulla pena capitale realizzato da Amnesty International e pubblicato con il titolo Condanne a morte ed esecuzioni nel 2017 è colmo di dati. Una notizia buona: le condanne a morte sono in calo. E una cattiva: non sappiamo nemmeno quante sentenze capitali siano state eseguite in Cina. …
Apr 19
Siria: la posta in gioco dietro la battaglia di Al Ghouta
Golias http://golias-news.fr/ Golias Hebdo N° 518 marzo 2018 René Naba, (in International News Middle East Politics Syria, 28 marzo 2018)