Categoria: Paesi e continenti

La Los Angeles liberal come la Roma dei 5 Stelle: ideologia green, incendi, inefficienze e topi

Atlantico 5 Novembre 2019 di Rob Piccoli Come tutti sanno, la California sta vivendo giorni terribili, con le fiamme che lambiscono sia la Città degli Angeli — la megalopoli grande un po’ meno del Friuli Venezia Giulia e un po’ più della Liguria, ma con una popolazione pari a quella della Lombardia e del Veneto …

Continua a leggere

“Amazzonia: la posta in gioco”. La voce degli indio.

Osservatorio – Sinodo Sull’Amazzonia 9 Ottobre 2019 [Quello che segue è il testo dell’intervento dell’Avv. Jonas de Souza Marcolino Macuxí al Convegno internazionale “Sinodo panamazzonico: la posta in gioco“, tenutosi a Roma, sabato 5 ottobre 2019 presso l’Hotel Quirinale, organizzato dall’Istituto Plinio Corrêa de Oliveira, il convegno si è svolto nell’Hotel Quirinale. Al termine i …

Continua a leggere

La guerra del futuro

Il Populista 22 Ottobre 2019 È mai possibile che nei luoghi dove si sono verificati i principali fatti del Vangelo gli unici ad essere estromessi siano i fedeli di Gesù? Forse anche a causa di questo, come diceva Don Gianni Baget Bozzo (1925-2009), “il vero conflitto che sta per scoppiare non è quello tra Islam …

Continua a leggere

Abbiamo vissuto solo nel presente. Ecco perché ci ritroviamo senza più figli

Corriere della Sera 15 Ottobre 2019 Siamo cresciuti tra il nichilismo punk anni 70 e quello neo liberista anni 80. L’infecondità della mia «generazione X» ha soprattutto ragioni culturali di Antonio Scurati

Continua a leggere

I “poveri Curdi”

Dal sito Ora pro Siria 10 Ottobre 2019 di Syriana Analysis trad. Gb.P. Le truppe statunitensi hanno iniziato a ritirarsi dalla Siria nord-orientale in vista di un’invasione turca che mira a creare una cosiddetta “zona sicura” nella Siria settentrionale, che è praticamente un’area dalla quale la Turchia costringerà i combattenti curdi ad andarsene, per poi …

Continua a leggere

Mugabe, il nazional-comunista che distrusse il suo paese

Atlantico 10 Settembre 2019   di Marco Faraci È morto a 95 anni Robert Mugabe, per quasi quattro decenni uomo forte dello Zimbabwe ed uno degli autocrati più temibili dell’era dell’“indipendenza africana”.

Continua a leggere

Polonia, il vescovo di Cracovia: “Non esiste più un’epidemia e piaga rossa, ma ne sta nascendo una nuova, quella creata dalla cultura Lgbt”

Il Fatto Quotidiano 4 Agosto 2019 Marek Jedraszewski pronunciate durante il suo discorso in occasione dell’anniversario dell’insurrezione partigiana di Varsavia contro i nazisti, conclusasi con la distruzione della capitale polacca. Un attacco che arriva a pochi mesi dalle elezioni di ottobre in un clima di crescente odio verso la comunità arcobaleno di Luisa Gaita

Continua a leggere

Il vero volto dell’Amazzonia e certe analogie inquietanti

Dal Blog di  Aldo Maria Valli 26 Agosto 2019   Aldo Maria Valli L’Instrumentum laboris del prossimo sinodo dei vescovi dedicato all’Amazzonia si sforza di dipingere quella regione come una sorta di paradiso in terra messo in pericolo dai cattivi capitalisti occidentali, un luogo idilliaco dalla cui cultura dovremmo prendere tutti esempio, specie per quanto …

Continua a leggere

Nord Corea. «Almeno 50 mila cristiani perseguitati rinchiusi nei gulag»

Tempi 28 Agosto 2019 Sotto Kim Jong-un la repressione è aumentata, specie nell’ultimo anno. La testimonianza di una cristiana rinchiusa nel gulag e poi scappata: «Ci sono molti cristiani nei campi. Pregavamo insieme ogni giorno in silenzio alle 5 del mattino in coda ai bagni» Leone Grotti  

Continua a leggere

La questione del Mezzogiorno

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte  di Francesco pappalardo

Continua a leggere