Categoria: L'ONU

Dai diritti dell’uomo ai diritti della terra

dignità umana e diritti umani

Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 20 – Anno X – 1-15 dicembre 2001 di Oscar Sanguinetti Il 10 dicembre 1948 la neonata Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) promulgava una Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, una sorta di magna charta cui il futuro dell’umanità avrebbe dovuto improntarsi. I trenta articoli del documento intendevano …

Continua a leggere

L’agenzia che nutre solo se stessa (la Fao)

 Articolo pubblicato su Il Giornale,  9 dicembre 2004 di Livio Caputo

Continua a leggere

Gli inutili diktat di Annan e la crisi dell’Onu

Articolo pubblicato su Il Giornale, del 10 novembre 2004 di Alberto Indelicato Secondo lo Statuto delle Nazioni Unite, il Segretario generale «è il più alto funzionario dell’organizzazione». I suoi poteri discendono direttamente e sono limitati dagli altri due organi: il Consiglio di sicurezza e l’Assemblea generale. Ciò non significa che egli non goda di un’autorità …

Continua a leggere

La storia segreta delle Nazioni Unite

Pubblicato su L’Italia settimanale del 7 luglio 1993 di Maurizio Blondet L’Onu spara in Somalia, e i benintenzionati credenti nella “solidarietà internazionale” si scandalizzano. I Caschi Blu non sono angeli? Lo stupore è fuori luogo: l’Onu sta semplicemente tornando alla sua vocazione originaria, ai motivi profondi che la fecero nascere.

Continua a leggere