Corrispondenza Romana n.1096 del 13 giugno 2009 Un libro documenta il ruolo particolarmente nefasto dell’Unione Europea nell’imposizione dell’ideologia del gender la quale «ha attaccato alle spalle l’opinione pubblica, nelle istituzioni statali, nelle università, nelle scuole e fin dentro agli asili nido»
Categoria: Libri
Mag 14
L’epopea dei cristiani di Shimabara
Rassegna Stampa Al prefetto del pretorio che gli domanda se c’è in lui una volontà di morte, il senatore romano Apollonio, condannato sotto Commodo nel 185, durante una delle ricorrenti persecuzioni, risponde: «Volentieri vivo, ma l’amore della vita non mi induce ad avere paura della morte, perché niente è più prezioso della vita eterna, che …
Mag 07
Viva Harry Potter, abbasso la Rowling
Avvenire, 29 dicembre 2007 di Massimo Introvigne Emoziona l’uscita in Italia di Harry Potter e i doni della morte, il settimo e ultimo volume della saga del maghetto? Pochi, per la verità, sono riusciti a non leggere le recensioni dell’edizione inglese, e quindi a non sapere già come va a finire.
Mag 07
L’elogio della coscienza e del corpo
«Certamente se io dovessi portare la religione in un brindisi dopo un pranzo – cosa che non è molto indicato fare – allora io brinderei per il Papa. Ma prima per la coscienza e poi per il Papa» (Newman) a cura di Francesco Corsi
Mag 05
Quando la paura si colorò di rosso
Avvenire 16 maggio 2008 Con un romanzo storico Giampaolo Pansa torna sul lato oscuro della Resistenza. Stavolta dalla parte della «gente comune» di Andrea Galli Glielo aveva detto una ragazza, a Roma, durante uno degli infuocati dibattiti dopo l’uscita de Il sangue dei vinti, nel 2004: «Lei deve scrivere il Via col vento della guerra …
Apr 30
L’ultima fatica di monsignor Rino non è un partito
Il Riformista 3 ottobre 2007 di Paolo Rodari Non sono solo vicini di casa il cardinale Camillo Ruini e monsignor Rino Fisichella (l’uno è vicario del Papa per la città di Roma e risiede in piazza San Giovanni, l’altro è rettore della Lateranense e dunque abita pure lui nella medesima piazza). Da pochi giorni c’è …
Apr 29
L’italian way of war (e le sue conseguenze)
L’Occidentale, 3 Febbraio 2008 di Anna Bono In Italia ormai anche la guerra deve essere ‘politicamente corretta’. Perciò si vorrebbe addirittura che la forza impiegata dai nostri soldati fosse proporzionata a quella di cui è dotato il nemico: come se, quando scoppia un conflitto, non ci fosse in gioco la vita di chi sta combattendo …
Apr 22
Gran nostalgia dell’avvenire
Il Domenicale, 12 luglio 2008 “L’Europa fuori dall’Europa” e l’agonia dell’Occidente fra Cristianità perduta e Modernità morente. Istruzioni su come usare il passato nel presente onde rilanciare il futuro. Un bel libro di Giovanni Cantoni di Marco Respinti
Apr 22
Gnosi di ritorno e linguaggio consolatorio
L’Osservatore Romano, 2 febbraio 2008 L’inconsistente tesi di un autore che banalizza la condizione umana di Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto
Apr 21
Evviva! Ci arrendiamo
Ragionpolitica 9 giugno 2007 di Mario Secomandi Henryk M. Broder, nel suo nuovo libro Evviva! Ci arrendiamo, mette bene in evidenza come l’Europa si vada caratterizzando alla stregua di protagonista in negativo di una vera e propria capitolazione culturale e disfatta politica nei confronti del riemergere impetuoso dell’Islam.