Categoria: Laicismo

A scuola di laicismo. Se alla maestra piace Darwin

Tratto da: Contro il logorio del laicismo moderno. Manuale di sopravvivenza per cattolici di A.Gnocchi – M. Palmaro, Edizioni Piemme, Milano 2006

Continua a leggere

Laicità ed etica

Rivista trimestrale di cultura giuridica Iustitia n.1-2002 Relazione al Colloquio di Udine su «Laicità e laicismo in Europa» (15 aprile 2005), promosso dall’Unione Giuristi Cattolici di Udine – Gorizia. Joël-Benoit D’Onorio

Continua a leggere

L’ultima «specie» non protetta

 il Giornale del 12 giugno 2006 Rino Cammilleri Lo storico e sociologo americano Philip Jenkins aveva intitolato così un suo libro di pochi anni fa dedicato allo studio dell’anticattolicesimo: L’ultimo pregiudizio accettabile. In un mondo (occidentale) sempre più rispettoso, fino al servilismo, di ogni credo, opinione e financo capriccio, sono sempre più ristretti gli spazi …

Continua a leggere

Pannella sconfessato

Libero – 7 aprile 2006 di Antonio Socci Diceva Oscar Wilde che è già grave perdere un genitore, ma perderli entrambi rasenta la sbadataggine.  A Marco Pannella in questi giorni, di vigilia elettorale, è accaduto di perdere gran parte dei numi tutelari, che aveva collocato nel suo personale pantheon laico.

Continua a leggere

I miti laici sono falliti

da Il Timone – rivista di apologetica febbraio 2006 Mi chiedo come mai i “laicisti” nostrani, che spesso attaccano la Chiesa, non chiedono mai perdono dei loro errori a volte madornali. Sono tanti i miti del nostro tempo che hanno danneggiato la nostra società, per i quali nessuno ha mai chiesto perdono.  di padre Piero …

Continua a leggere

L’irrinunciabile impegno cristiano nella cultura

Il Popolo settimanale della diocesi di Tortona del 23 marzo 2006 Mentre la Chiesa italiana s’interroga su come affrontare le urgenze contemporanee e quale contributo dare alle dinamiche socio-culturali del Paese, cresce nei mass media l’eco delle posizioni laiciste che vorrebbero estromettere il pensiero cattolico dal dibattito culturale. Il problema nasce da lontano e disegna …

Continua a leggere

Chi ha paura della libertà?

Tratto da www.stranocristiano.it E mentre si disquisisce sull’ora di Corano a scuola, c’è chi a scuola non può neppure pregare, a ricreazione. E’ successo a Milano, all’Istituto Professionale Paolo Frisi: alcuni ragazzi hanno chiesto il permesso di recitare l’Angelus tre volte la settimana durante l’intervallo, e in nome della laicità della scuola e della libertà …

Continua a leggere

L’ateologo ha tanti desideri ma nessuna morale

Tempi n.6 del 2 febbraio 2006 «Dire che l’anticristianesimo moderno non esiste è come negare la shoah». Intervista allo storico francese René Rémond di Gianluca Arrigoni 

Continua a leggere

Casi di intolleranza anticristiana a Torino e Riccione a Natale

ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano  – 06 gennaio 2006 ROMA – Nonostante il clima sereno delle feste di fine anno, in prossimità del Natale a Torino e Riccione si sono verificate manifestazioni di intolleranza.

Continua a leggere

Il vero sogno dei laicisti

L’Indipendente, 5 ottobre 2005 Massimo Introvigne La discussione sulla laicità in Italia potrebbe apprendere qualcosa dal dibattito in corso in Francia intorno al centenario della legge fondamentale sulla laïcité, che risale al 1905 e che anche alcuni politici come Nicolas Sarkozy considerano ormai anacronistica. Ne ricaverebbe almeno due spunti. Anzitutto, come ricorda lo storico Émile …

Continua a leggere