Il Foglio 9 luglio 2005 Gli scenari dell’apocalisse annunciati da un pensatore di destra profetico (e pagano)
Categoria: Islam
Lug 12
Il Papa e il tabù anticristiano
Corriere della Sera 9 luglio 2005 di Pierluigi Battista Papa Ratzinger ha comunicato qualcosa di profondamente e disperatamente vero nella sua parziale autorettifica di ieri. A poche ore dagli attentati di Londra aveva (sembra) interpretato quella follia stragista come una truce manifestazione di aggressività «anticristiana». Poi, saggiamente, ha attenuato la portata dirompente di quella prima …
Lug 12
Alla conquista dell’Occidente
Pubblicato su Il Foglio 9 luglio 2005 Così l’islam radicale s’infiltra in Europa, storia segreta di un lungo affondo
Lug 10
Il problema insolubile di Gerusalemme
Articolo pubblicato su Il Giornale di Rino Cammilleri Finalmente il rospo è uscito dallo stomaco: il problema di Gerusalemme è religioso. Dunque insolubile. Certo, per molti non è una novità; ma i più, assuefatti a interpretazioni “economiche” o “politiche”, facevano fatica a comprendere quanto che sta succedendo da quelle parti, e proprio mentre i negoziati …
Lug 08
Ecco cosa succede a chi sta dalla parte dell’America
Corriere della Sera 8 luglio 2005 Illuminante intervista a Mahmud al- Zahar, successore dello sceicco Yassin alla guida di Hamas: noto. ma altrettanto poco conosciuto, movimento politico fondamentalita filo – terrorista, emanazione palestinese dei fratelli musulmani di Lorenzo Cremonesi
Lug 08
Da Bagdad a Hyde Park
Corriere della Sera 8 luglio 2005 […] sono ancora troppi coloro che in Occidente continuano a non voler vedere la realtà aggressiva di questa offensiva planetaria del terrore, immaginando che si tratti di un fenomeno reattivo, giustificato se non addirittura legittimo. E che quindi anche in presenza di un efferato eccidio, tendono ad attribuirne la …
Lug 08
Il terrorismo è la tecnica, ma sono feroci combattenti della guerra islamica
Il Foglio 8 luglio 2005 Per salvare il nostro mondo dalla guerra islamista, dobbiamo cominciare a considerarci una Umma, la comunità occidentale di Giuliano Ferrara
Giu 30
In nome di Allah
pubblicato il 29 agosto 2003 su http://www.ragionpolitica.it/ di Anna Bono Nel tempo in cui sembravano esistere due sole potenze e due soli modelli di vita – quello occidentale cristiano e quello comunista – capaci di attrarre l’umanità e di contendersi il pianeta, cresceva invece una “terza via” alternativa ad essi, approfittando talvolta dei loro errori, …
Giu 16
Sotto scorta per colpa dei convertiti italiani
L’Opinione 14 giugno 2005 INTERVISTA A MAGDI ALLAM La presenza e il ruolo del fondamentalismo nell’islam politico italiano: […] in Italia[…]se continueremo a guardarli in questa distorta ottica di relativismo culturale mista alle pretese politically correct che ha portato alcuni nostri sedicenti intellettuali ad arrivare a “capire” se non a “giustificare” un po’ tutto: dai …
Mag 30
La filosofia araba e la cultura cristiana occidentale nel XIII secolo
www.culturacattolica.it di Giulio Luporini In un periodo come quello che stiamo attraversando parlare di Islam e rapporti tra Occidente ed Islam è diventato quasi un obbligo, come se la presenza della civiltà islamica, con tutto ciò che comporta la sua ricchezza e la sua differenza, fosse emersa solo oggi. La realtà storica è ben diversa …