Il Tempo 12 febbraio 2006 Nonie Darwish (Figlia del capo dei servizi segreti egiziani a Gaza negli anni ’50) NON stiamo cogliendo il vero significato della controversia sulle vignette danesi del profeta Maometto. Certamente di cattivo gusto, ma queste caricature dei giornali non legittimano il rogo di edifici e l’uccisione di innocenti. Le vignette non …
Categoria: Islam
Feb 27
Perché dovrei dialogare con te se di me hai paura?
Il Foglio 21 febbraio 2006 La fuga dell’occidente di fronte alle proprie responsabilità prepara tempi cupi e istiga gli estremisti di Dio Giuliano Ferrara
Feb 22
Islam, sonno della ragione
Avvenire, 17 febbraio 2006 «Nei Paesi musulmani le folle sono facilmente condizionabili perché educate a obbedire, non a interpretare». L’analisi di Samir Khalil Di Giorgio Paolucci
Feb 22
Tolleranza, serve un limite
Il Corriere della Sera 19 febbraio 2006 La via pericolosa dell’Islam e i nostri silenzi Ernesto Galli Della Loggia
Feb 13
«Il fanatismo cresce, altri cristiani cadranno»
MA E’ MEGLIO IL CORAGGIO DEL FALSO DIALOGO Corriere Della Sera 7 febbraio 2006 Padre Salim Kalil Samir: non si può convivere con la bugia. Il collegamento tra l’uccisione di padre Santoro e le vignette di Paolo Conti
Feb 08
Islam laico?
AcNews n.1-2006 Roma, 4 febbraio 2006. Dopo la vittoria elettorale di Hamas, Massimo Introvigne, direttore del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni, ha in qualche modo «aggiornato» il suo studio sul movimento palestinese Hamas. Fondamentalismo islamico e terrorismo suicida in Palestina, edito da Elledici nel 2003 (euro 8.00). Gl’interventi sono comparsi con il titolo …
Feb 03
Islam e democrazia si sono incontrati in segreto a Castelgandolfo
www.chiesa.espressonline.it 23 gennaio 2006 Il resoconto di un weekend di studio sull’islam tra il papa e suoi ex allievi di teologia. Con due versioni contrastanti su come Benedetto XVI giudica la religione musulmana di Sandro Magister
Gen 20
ISLAM: una lettera del beato Charles de Foucauld
Corrispondenza romana n. 928/03 del 07 gennaio 2006 All’indomani della beatificazione del padre Charles de Foucauld, è stato reso noto il testo integrale di una lettera da lui scritta all’amico René Bazin, letterato ed Accademico di Francia, che poi diverrà il suo primo biografo. In questa lettera, datata 29 luglio 1916, l’apostolo dell’Africa musulmana risponde …
Dic 16
In fuga dall’islam
Famiglia Cristiana n.50 11 dicembre 2005 STORIE DI MUSULMANI CONVERTITI AL CRISTIANESIMO In un libro le testimonianze sofferte di uomini e donne che hanno lasciato la loro fede per la nostra. Pagando con l’isolamento e, non di rado, anche con la vita di Fulvio Scaglione