Libero 17 luglio 2016 Antonio Socci L’uomo della strage di Nizza, Mohamed Lahouaiej Bohlel, fino al 13 luglio era una persona comune, un tipo che non dava nell’occhio. Emigrato in Francia una decina di anni fa dalla Tunisia aveva un permesso di soggiorno che sarebbe scaduto nel 2019. “M’era sembrato molto tranquillo… forse un po’ …
Categoria: Islam in Europa
Giu 16
Il rosario e la spada
Il Timone n.152 aprile 2016 Per l’ennesima volta nella storia siamo di fronte a una invasione islamica. Nel passato non sono state soltanto guerre, ma anche scambio culturale. Eppure l’Europa è restata cristiana grazie alla fede e alla capacità di combattere, virtù che oggi mancano di Alberto Leoni
Mag 05
L’accoglienza può produrre ghetti, l’integrazione richiede regole di ferro. Intervista a Khalil Samir
Tempi.it 29 Aprile 2016 Per l’islamologo di Beirut le nostre regole sono «un modo per aiutare l’immigrato, non per andare contro di lui. Un musulmano deve sapere che in Italia non può trattare sua moglie come farebbe in Arabia Saudita» Leone Grotti
Apr 21
Parlando dell’islam in tutta onestà
Cultura & Identità – Rivista di studi conservatori Anno VII, nuova serie n. 10-31 dicembre 2015 Un commento del filosofo della politica americano sul vero volto dell’islam: un monito all’Occidente ad affrontare i suoi avversari così come sono davvero e senza complessi. di James Schall, S.J.
Apr 07
Si può sconfiggere il terrorismo?
Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 203 aprile 2016 Marco Invernizzi Care amiche, cari amici Forse non ci siamo ancora resi conto veramente che, anche in Italia, il rischio terrorismo è molto reale. Chi ha una certa età non può non ricordarsi che ci fu un’altra stagione, negli Anni Settanta, in cui …
Gen 21
Ciò che in gioco è l’identità della Germania
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà – gennaio 2016 n.1 I fatti di Capodanno a Colonia hanno messo allo scoperto una grave “crisi esistenziale” in Germania, che è poi quella dell’Europa intera. Addormentata dal clima di sterminato ottimismo creatosi nella seconda metà del secolo scorso, la Germania si trova oggi largamente impreparata per gestire la peggiore …
Dic 10
I migliori alleati dell’Isis, in Occidente, sono persone che non sanno di esserlo. Questi sono i loro convincimenti. Che non stanno in piedi
Italia Oggi 17 novembre 2015 Nove devastanti e disinformanti luoghi comuni su Islam, terrorismo e immigrazione di Gianfranco Morra
Dic 03
Cattolici adieu
Il Foglio 27 Gennaio 2014 C’era una volta il curato di campagna. Che in Francia rischia di sparire, stretto tra l’islam e il dilagante laicismo di stato di Giulio Meotti
Nov 26
Hadjadj: «Se non riscopriamo la virilità guerriera della vita cristiana, perderemo contro l’islamismo»
Tempi.it, 18 novembre 2015 All’indomani della strage, il filosofo francese ha scritto per Famille Chrétienne: «La guerra è qui: nel coraggio di avere una speranza così forte che ci renda in grado di dare la vita» Redazione
Nov 26
Imam francese: «Nell’islam moderno vi è una vera crisi della ragione»
Tempi.it 16 novembre 2015 Redazione Ieri un gruppo di imam francesi si è riunito davanti al Bataclan, uno dei luoghi di Parigi dove un commando dell’Isis ha compiuto una strage il 13 novembre. Hanno pregato e cantato l’inno nazionale per onorare le vittime. L’imam di Nîmes, Hocine Drouiche, ha anche tenuto un discorso importante, come …