(da http://www.portalefamiglie.it/) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Un breve opuscolo di Marguerite A. Peeters, sul tema della nuova etica e sulla teoria del gender. Il saggio è del 2006 ma ci aiuta a capire da dove parte questo fenomeno. Cenni biografici dell’autrice. Marguerite A. Peeters ha monitorato gli sviluppi semantici, politici, culturali …
Categoria: Ideologia del gender
Nov 27
Il padre dov’era. Intervista allo psicanalista Giancarlo Ricci
Tempi 16 febbraio 2014 Lo psicanalista Giancarlo Ricci spiega che l’assenza di limiti posti dal maschio «ha snaturato la madre e i figli che non sanno più la via per essere felici» di Benedetta Frigerio ll 33 per cento dei giovani italiani, tra i 18 ai 30 anni, rispondendo alle domande del questionario dell’Istituto Toniolo …
Nov 27
“Hate speech”: la rivoluzione del gender si serve del linguaggio
Corrispondenza Romana n.1366 del 19 novembre 2014 di Lupo Glori «Usa internet col cuore: no all’odio, no all’intolleranza sul web». Questo l’ambiguo motto della campagna promossa dal dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri che aderisce al progetto Young People Combating Hate Speech Ondine (I giovani combattono l’istigazione …
Nov 27
Fino a che punto si può “decidere” la natura di sé
Vita e Pensiero n.5 ottobre 2014 A partire dal dibattito francese sul “matrimonio per tutti”, chiediamoci se è davvero plausibile costruire una società che, in aperta rottura con tutte le altre società storiche conosciute, non si riferisce più alla natura e a principi condivisi. Dominique Schnapper
Nov 20
Bufalotta, favola gay in un asilo nido. Le associazioni cattoliche in rivolta. “Ma è per i genitori”
Repubblica.it 15 novembre 2014 Scoppia la polemica per la fiaba dal titolo “Margherita ha due mamme: Mery e Franci”. Ma al “Castello Incantato” le educatrici replicano: “Mai letto ai bambini, era in una lista consigliata ai genitori” di Sara Grattoggi
Nov 06
La Morte del padre nell’educazione
Cultura&Identità. Rivista di studi conservatori, Anno V, nuova serie, n.3, 12 ottobre 2013 Il tramonto della figura paterna nel processo educativo privato e pubblico delle, società occidentali contemporanee produce squilibri psicologici alle origini di parecchie patologie inferiori e sempre più difficili da curare di Ermanno Pavesi
Ott 23
Sentinelle in piedi: ne ho intervistata una (mettendola a sedere)
Dal sito Vebpost 10 ottobre 2014 di Giacomo Lucarini Chi sono le Sentinelle in piedi? Persone che si riuniscono e manifestano, leggendo un libro in silenzio in piedi per un’ora circa, contro il ddl Scalfarotto anti-omofobia e contro matrimoni e adozioni gay. Per adesso senza appartenenza politica, anche se la destra (anzi, l’ultradestra) le “corteggia” …
Ott 23
Sinodo. Bagnasco: teoria del genere a scuola, calpestati diritti genitori
Radio Vaticana, 17 Ottobre 2014 Di fronte alle mentalità corrente che tende a banalizzare la sessualità umana e alla teoria del gender che punta a distruggere il concetto di famiglia naturale, la Chiesa è chiamata a promuovere un’educazione all’affettività fondata sul Vangelo. E’ questa una delle sfide affrontate in questi giorni dal Sinodo dei vescovi, …
Set 18
Identita’ di genere. Una riflessione antropologica, una prospettiva sociale.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.529 del 8 settembre 2014 Conferenza di Stefano Fontana a Rovereto. Venerdì 5 settembre, a Rovereto (Trento), Stefano Fontana ha tenuto una relazione sul tema “Identità di genere. Una riflessione antropologica, una prospettiva sociale”. L’intervento, che si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo internazionale arcivescovile, è avvenuto all’interno di …
Set 11
Gender: il cervello è maschio o femmina
www.aleteia.org, 9 giugno 2014 Il neurochirurgo Massimo Gandolfini chiarisce alcuni aspetti dell’ormai nota questione gender dall’intervista di Anna Pelleri