Categoria: Famiglia

Cosa ci tiene insieme? Un marito, una moglie, un anniversario

Tempi 30 agosto 2011 di Marina Corradi Lunedì sono vent’anni. Vent’anni da quella mattina di pioggia in cui ci siamo sposati. Nell’album delle fotografie mio marito è magro e pallido, la faccia spaventata di un ragazzo il giorno dell’esame di maturità. Io più spavalda invece, con addosso un tailleur comprato solo tre giorni prima – …

Continua a leggere

Forza e onore

Dal blog di Costanza Miriano 14 settembre 2011 di Raffaella Frullone Per fortuna c’è sempre qualcuno che ci spiega la cosa giusta, da fare, da dire, da sapere, e ogni giorno, aguzzando la vista, ce ne è una nuova. Pare che l’uomo quando diventa padre, perda parte della sua mascolinità, si ammorbidisca e  diventi incredibilmente …

Continua a leggere

Non solo emozione ma vera bene-volenza

Avvenire, editoriale del 10 giugno 2011 di Giacomo Samek Lodovici Siamo abituati a pensare che l’amore sia un’emozione, ma questa concezione non ne esprime compiutamente la natura e rende molto difficoltosa la costruzione o la sopravvivenza di una famiglia. Lo ha evidenziato in Croazia il Papa che, per due volte, ha messo appunto l’accento su …

Continua a leggere

Amore e convivenza scelte inconciliabili

La Bussola quotidiana 8 giugno 2011 di Costanza Miriano “Il guaio dell’amore è che molti lo confondono con la gastrite”. Questo di Groucho Marx è il primo pensiero che mi viene in mente quando penso a matrimonio e convivenza.

Continua a leggere

La sofferenza dei figli dei divorziati nell’esperienza di chi insegna e del Telefono Azzurro

Il Foglio del 19 maggio 2011 di Francesco Agnoli Una recente ricerca dell’Università di Toronto afferma che i figli del divorzio sono più facilmente propensi al suicidio rispetto ai figli che hanno avuto una famiglia stabile. La ricerca è stata pubblicata anche su “Psychiatry Research” e su altri giornali stranieri, ma non ha avuto nessuna …

Continua a leggere

Genitori da buttare?

Libero 6 maggio 2011 «Siamo figli di un Occidente finito Perciò alleviamo bimbi terribili» Paola Mostracela insegnante e scrittrice: è il declino di un impero, abbiamo tutto e non vogliamo la scocciatura dei figli. I prof? Sono lo specchio di questa decadenza di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

Viva la sposa!

il Foglio, 23 febbraio 2011 Sottomettersi al marito e fare figli, secondo il precetto di san Paolo. Le istruzioni di Costanza Miriano, piene di spirito e buonsenso, sfidano le sciarpe bianche (le femministe) di Camillo Langone E’ bellissima e bravissima ed è una moglie sottomessa e ha scritto un libro per convincere altre mogli a …

Continua a leggere

Quando la democrazia si fa totalitaria

Ag Zenit (ZENIT.org).- sabato, 11 settembre 2010 Messaggio di mons. Luigi Negri, Vescovo di San Marino-Montefeltro, sulla sentenza che sottrae e rende adottabile una figlia a causa della povertà della madre. * * *

Continua a leggere

L’amore familiare vince il razzismo e l’ipocrisia

L’Ottimista Martedì 3 Agosto 2010 The Blind Side, il film da Oscar che in Italia non è stato distribuito nelle sale di Antonio Gaspari Lunedì 26 luglio al Fiuggi Family Festival è stato proiettato uno splendido film: The Blind Side, diretto da John Lee Hancock e interpretato, tra gli altri, da Sandra Bullock. Una di …

Continua a leggere

Il film Oscar sulle adozioni in Italia non si può vedere

Avvenire.it  27 luglio 2010 di Ilario Lombardo La domanda sorge spontanea: com’è possibile che un film campione d’incassi negli Stati Uniti, forte di un Oscar per la migliore attrice protagonista, sia proiettato solo al Fiuggi Family Festival e non trovi spazio nei nostri cinema? «Magie» della distribuzione all’italiana, capace inizialmente di rifiutare perché «deprimente» un …

Continua a leggere