Fides Cattolica n.2 luglio-dicembre 2013 Giuseppe Brienza [abstract della rivista: Figura esemplare di pastore secondo il Cuore di Cristo che opera per il bene della Chiesa e delle anime, quella di Mons. Pietro Fiordelli, presentata in questo interessante saggio che affronta una problematica di grande attualità: l’unione coniugale. Il Fiordelli si adoperò indefessamente, senza badare a …
Categoria: Famiglia
Dic 18
La civil partnership “modello Renzi” è un passo verso le nozze gay. Alfano non sia ingenuo»
Tempi.it, 18 dicembre 2013 Intervista al vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici italiani, Giancarlo Cerrelli. «Le Unioni Civili all’inglese sono state lo strumento che ha portato alla legalizzazione del matrimonio omosessuale» Benedetta Frigerio
Dic 12
Famiglia, la trappola della nuova psicologia
Avvenire editoriale 10 dicembre 2013 Francesco D’Agostino È stata saggia la decisione con la quale, poche settimane fa, il Tribunale di Bologna ha affidato una bimba di tre anni a una coppia gay? È la stessa cosa avere una madre e un padre o avere “genitori” gay? Quel Tribunale sembra esserne convinto: «In assenza di …
Dic 12
La Familiaris Consortio
Relazione di mons. Josè Noriega, professore di Teologia Morale Speciale (Sessuale) all’Istituto Pontificio Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia, alle tre giornate di spiritualità e formazione promosse ad Assisi, dal 14 al 16 gennaio, dal Forum nazionale delle associazioni familiari sul tema: “Testimoniare la buona novella della famiglia nel Terzo Millennio” La Familiaris Consortio: la cittadinanza della famiglia …
Nov 15
Il bisogno di avere una madre e un padre
Famiglia Oggi n.6 novembre-dicembre 2013 La presenza dei genitori svolge un ruolo basilare nello sviluppo psicosociale.Fonda l’identità della persona e promuove la costruzione dei legami. La coppia coniugale è portatrice di cura, protezione e affetto (funzione materna) e, allo stesso tempo, di giustizia ed equità (funzione paterna). Il loro connubio permette una cura responsabile. di …
Ott 31
Come cresce una società
Formiche n.85 0ttobre 2013 Boicottare la famiglia significa svantaggiare l’intera società che si è convertita in un sistema senza fini, senza identità, dove gli individui realizzano le proprie aspirazioni e vocazioni naturali in modo quasi “selvaggio”, deresponsabilizzato, spesso inconsapevole, senza ideali e aspirazioni di progetti. Si sta perdendo (o si è già perso?) il valore …
Ott 11
Io prendo te
Dal Blog di Costanza Miriano di Andrea Piccolo La legge Taubira, che ha legittimato i matrimoni omosessuali in Francia, come analoghe proposte avanzate in Italia e non ultima la sentenza della Corte Costituzionale degli Stati Uniti, rappresentano uno spartiacque significativo: le unioni omosessuali non sono più una eccezione, seppure consentita, ma una condizione normata e …
Ago 29
L’americano Time promuove la famiglia “childfree”. Maioli Sanese: «È la vita in-significante»
Tempi, 7 agosto 2013 Il settimanale americano racconta amanti «felici» che «per avere tutto» rifiutano i figli. La psicologa: «Sono coppie strumentali a un benessere individualista. Per questo censurano fatica e sofferenza» di Elisabetta Longo
Lug 11
Serve un padre per riconoscere un senso
Nuova Bussola Quotidiana, 2 luglio 2013 di Giovanni Fighera «Serve un padre per differenziarsi dalla madre, per accettare le ferite e riconoscere il senso ed esprimere il proprio Sé, entrando così personalmente nel tempo e nella storia». Così scrive Claudio Risé in Il padre. Libertà dono (edizioni Ares, 2013, pp. 142). Nel mito Edipo uccide …
Giu 27
Vita e famiglia, il "tradimento" dei cattolici
La nuova Bussola Quotidiana, 16 giugno 2013 di Massimo Introvigne Sabato 15 giugno si sono aperte a Roma le manifestazioni per la «Giornata dell’Evangelium Vitae». In attesa della Messa del Papa di domenica, la giornata di sabato ha offerto numerosi momenti di preghiera e di penitenza – perché per i peccati contro la vita occorre …