Categoria: Evoluzionismo

Studio smonta in un sol colpo gender e evoluzionismo

La Nuova Bussola quotidiana 27 Maggio 2017  di Marco Respinti Due ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, Shmuel Pietrokovski e Moran Gershoni, hanno reso pubblici i risultati di un importante studio genetico nato come indagine sulle cause della sterilità umana. Ne emerge che ben 6500 geni si attivano in modo diverso …

Continua a leggere

Il “progenitore dell’uomo” che non è nostro parente

La Nuova Bussola quotidiana 15 Febbraio 2017 di Marco Respinti Un’équipe di cinque specialisti, quatto cinesi e uno inglese, ha compiuto una scoperta clamorosa. Nelle rocce sedimentarie della provincia di Shaanxi, nella Cina centrale, hanno rivenuto una quarantina di fossili di un esserino di un millimetro la cui forma a sacchetto e la spropositata bocca …

Continua a leggere

Proteo, un’altra cantonata del darwinismo

La Nuova Bussola quotidiana 5 Gennaio 2017 di Marco Respinti Le Grotte di Postumia sono un meraviglioso complesso di caverne a stalattiti e stalagmiti che il fiume Pivka scava per circa 21 chilometri (quelli scoperti sino a oggi da che si cominciò nel 1818) nel sottosuolo dell’omonima cittadina della Slovenia. Fra i tanti spettacoli che …

Continua a leggere

Tanti auguri al professor Sermonti

Il Corriere del Sud venerdì 20 settembre 2015 di Andrea Bartelloni L’editore Lindau nel 2010 ha riproposto una scelta degli editoriali che il prof. Giuseppe Sermonti aveva scritto per la Rivista di Biologia-Biology Forum da lui diretta dal 1979 al 2009. Editoriali attraverso i quali è possibile ripercorrere la storia della biologia in un periodo particolarmente importante …

Continua a leggere

Lo scienziato il gambero e Dio

La Repubblica 11 gennaio 1986 Mentre la Chiesa arretra sempre più il momento della creazione per rispondere ai progressi della conoscenza, l’astronomo Fred Hoyle si aggiunge agli studiosi che attribuiscono l’origine dell’universo a un disegno intelligente di Giovanni Maria Pace

Continua a leggere

Per favore, finiamola con Darwin

Settimanale Gente Giuseppe Sermonti, lo scienziato di fama internazionale che contesta l’evoluzionismo, spiega perché oggi la teoria di Darwin non è più sostenibile – «La presunta scientificità dell’evoluzione è tutta nel suo ateismo di partenza» – «Ci si attacca a Darwin per non ammettere l’esistenza di un Dio creatore» – «La scienza ha dimostrato che …

Continua a leggere

Quando la scimmia prese il posto di Adamo

Il Tempo 6 marzo 1995 Il rischio che il darwinismo finisca per diventare una nuova metafisica La presa di posizione di papa Pio XII nei confronti dell’evoluzionismo  di Giuseppe Sermonti

Continua a leggere

Perché restiamo sempre uguali?

L’Italia settimanale 27 aprile 1994 Il vero problema non è l’evoluzione della specie ma…  Giuseppe Sermonti Il vero, grande irrisolto problema della biologia non è quello della trasformazione delle specie, ma quello della loro stabilità. Come può essere che una specie, subendo le ingiurie dell’ambiente, la competizione con i suoi nemici, il logorio del tempo, …

Continua a leggere

Evoluzione per salti

Il Tempo sabato 23 aprile 1994  Dubbi sulla teoria di Darwin di Giuseppe Sermonti RICORRONO vent’anni dalla enunciazione della teoria degli «equilibri punteggiati» (puntctuated equilibria) e la comunità scientifica celebra la maggiore età di questa riformulazione del darvinismo. La rivista Nature pubblica nell’occasione un articolo dei due autori della teoria, il famoso Stephen Jay Gould …

Continua a leggere

Quando ci siamo messi in piedi

Il Giornale 8 aprile 1994 Ipotesi sulle origini dell’umanità Giuseppe Sermonti Quando recensisco un saggio, talvolta cerco fra i nomi citati se ci sono gli «amici» miei. Negli Italiani nell’età della pietra di Giovanni Maria Pace (Longanesi), la ricerca è andata delusa.

Continua a leggere