Tempi 22 Giugno 2009 La strategia dei pannelliani per modificare la legge sul fine vita non passa per il parlamento, ma per l’ordine dei medici di Benedetta Frigerio
Categoria: Eutanasia
Mag 28
"Liberi di vivere" (sul "Testamento biologico e dintorni)
per Rassegna Stampa Testo preparato in occasione di un incontro pubblico organizzato da Scienza&Vita di Aldo Ciappi (avvocato, Scienza & Vita di Pisa e Livorno)
Mag 06
Solidarietà e confusione: il caso Eluana Englaro.
il Foglio, 17 luglio 2008 Caro Direttore, voglio esprimerLe, insieme all’adesione all’iniziativa”Acqua per Eluana Englaro”, il ringraziamento per avere – insieme a pochi altri, e purtroppo non a tutti coloro che pure si dicono pubblicamente cattolici – fatto finalmente chiarezza sulla natura della questione di cui stiamo parlando.
Mag 06
caso Eluana”: se i comunisti accusano le suore di crudeltàperchè la amano…
Libero, 19 luglio 2008 di Antonio Socci Comunisti che danno lezioni di “pietas” ? Da che pulpito! Ormai siamo nel mondo alla rovescia: il mondo dell’ideologia dove il Bene è Male e il Male è Bene. E’ la prova che, come disse un giorno Adenauer, “anche in politica soltanto Cristo ci può salvare”.
Mag 06
Eluana e noi…
Libero, 10 febbraio 2009 di Antonio Socci Una cosa è certa: abbiamo bisogno della “carezza del Nazareno”, come ha detto Enzo Jannacci. Senza di Lui siamo perduti, disperati… E preghiamo che Eluana sia stata abbracciata dalla Nostra Madre
Mag 06
Don Aldo Trento restituisce l’onorificenza a Napolitano
Il Foglio, 10 febbraio 2009 Aldo Trento è dal 1989 uno dei più noti missionari della Fraternità San Carlo Borromeo in Paraguay. Ha sessantadue anni ed è responsabile di una clinica per malati terminali di Asunción. Il 2 giugno scorso il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli aveva conferito il titolo di Cavaliere dell’Ordine della …
Mag 05
Quando i giudici si fanno portavoce della cultura della morte
ZENIT.org, 9 luglio 2008 Il dott. Renzo Puccetti denuncia il tentativo di praticare l’eutanasia di Antonio Gaspari
Apr 27
Lettera a un pensiero assassino
Il Foglio, 25 gennaio 2008 Il prof. Veronesi ha scritto a chiare lettere che abbiamo il diritto di scegliere, non la salute il che sarebbe ovvio, ma l’eliminazione sistematica del malato Scegliere, selezionare, decimare: nel seno di una donna o in vitro fa lo stesso di Giuliano Ferrara
Apr 23
L’eutanasia scuote l’America Latina
Mondo e Missione n.4 Aprile 2009 In molti Paesi è acceso il dibattito sul fine-vita. Il caso Englaro ha riattizzato polemiche e ridato forza ai leader «pro vida» di Alejandro Bermùdez direttore di AGI Prensa (Perù)
Apr 22
I dati dell’Istituto tumori: chiede l’eutanasia solo un malato su diecimila
Il Giornale 4 ottobre 2007 Gli scienziati: «Se si allevia il dolore, la scelta è vivere» di Monica Marcenaro