Categoria: Eutanasia

Laura Santi. Marina Casini: “Ho pregato per lei ma la morte ‘solidarizzata’ con l’aiuto al suicidio è una sconfitta”

SIR agenzia di informazione 24 Luglio 2025 di Giovanna Pasqualin Traversa Silenzio e profonda compassione per la giornalista malata di sclerosi multipla e morta il 21 luglio ricorrendo al suicidio assistito, ma “sulla cultura mortifera non si deve tacere” perché “la morte si accoglie ma non si somministra”. Ne è convinta la presidente del Mpv, …

Continua a leggere

Dal Canada all’Olanda, dove l’eutanasia uccide anche senza consenso

La Nuova Bussola quotidiana 22 Luglio 2025 Una carrellata dei Paesi occidentali che hanno approvato o stanno discutendo leggi a favore dell’eutanasia e del suicidio assistito. L’illusione della “libertà”: in un anno, nei Paesi Bassi uccise con l’eutanasia 517 persone che non avevano dato il loro consenso. di Luca Volonté La diffusione dell’eutanasia nel mondo …

Continua a leggere

Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 16 Luglio 2025 di Stefano Fontana

Continua a leggere

Non sarà lo Stato a dare la morte su richiesta

Family Day 3 Luglio 2025 Una legge ad hoc non serve e le direttive della Consulta non hanno per nulla bisogno di una legge che le recepisca di Massimo Gandolfini

Continua a leggere

Fine vita. La testimonianza di una dottoressa

Lo Straniero 2 Luglio 2025 “In tanti anni nessuno dei miei malati mi ha mai chiesto di aiutarlo a morire”. La testimonianza della dottoressa Donatella Balducci di Donatella Balducci Pubblico questa splendida testimonianza della Dottoressa Donatella Balducci perché, oggi che si torna a parlare di legge sul fine vita, è particolarmente illuminante. Ritengo infatti che …

Continua a leggere

Sul “fine vita” serve una legge dello Stato

l’avvocato Aldo Ciappi, referente dell’Associazione Family Day–Toscana, sul fine vita

Fine vita, i numeri (e i pazienti) smontano la legge dei radicali

’impianto che i radicali vorrebbero propinare ai lombardi per accedere al suicidio assistito non sta in piedi. E questa volta non sono i costituzionalisti ad ammonire gli autori di una proposta di legge che ha tutte le caratteristiche per portare al conflitto Stato-Regioni

Gianfranco Amato sul fine vita in Valle d’Aosta

CONSEIL DE LA VALLEE CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA V COMMISSION SERVICES SOCIAUX V COMMISSIONE SERVIZI SOCIALI Audizioni 3 luglio 2024 _______________________ Audizione, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame della proposta di legge n.135, recante: «Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. …

Continua a leggere

Scienza e cristianesimo a difesa della persona umana

Abstract: scienza e cristianesimo a difesa della persona umana. Per gentile concessione degli organizzatori ampi stralci dell’intervento tenuto ieri da George Weigel per il convegno «Jérôme Lejeune e le sfide della bioetica nel XXI secolo», coordinato a Roma dalla Cattedra internazionale di bioetica Jérôme Lejeune. Il biografo ufficiale di San Giovanni Paolo II ripercorre i …

Continua a leggere

Eutanasia: soluzione per chi?

Eutanasia: soluzione per chi?

Corriere del Sud 14 Febbraio 2024 di Andrea Bartelloni “Non è la soluzione”. Nessuno nega la sofferenza legata alla malattia o alla morte, che spesso ne è l’esito inevitabile, ma occorre essere consapevoli del come affrontare queste evenienze della vita. La malattia si può curare e spesso si può guarire, il dolore si può lenire, …

Continua a leggere