La Verità 7 Aprile 2025 A uccidere il P.I.L. non sono i dazi ma le 13.000 norme della Von der Leyen Tutti urlano alle tariffe ma gli industriali puntano il dito sulle migliaia di vincoli creati dalla Commissione europea. Orsini, presidente di Confindustria: «L’U.E. ha scelto l’ideologia non i posti di lavoro». Per competere partire …
Categoria: Economia
Gen 12
Le ingerenze di Soros nei governi di mezzo mondo
Abstract: Le ingerenze di Soros nei governi di mezzo mondo nell’ultimo mezzo secolo, il novantaquattrenne Soros ha finanziato parecchie attività italiane, comprese Onlus che si occupano di immigrazione clandestina e partiti come i Radicali, restando negli anni sempre vicino a esponenti del centrosinistra come Romano Prodi, e mantenendo buone relazioni con Massimo D’Alema, Matteo Renzi …
Set 17
Perché la nostra energia è la più cara
La Stampa 11 Settembre 2024 di Davide Tabarelli Nessuno se ne accorge, ma i prezzi del petrolio continuano a scendere le cattive compagnie petrolifere possono vendere la benzina e il gasolio alle listini che continuano a scendere. I più attenti trovano benzina a 1,7 euro per litro e gasolio sotto 1,6, ai minimi da quasi …
Lug 22
Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale
Abstract: Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale. Acutamente, il giornalista Maurizio Blondet ha scritto sul suo blog: ” Anche in Italia la ricchezza è in mano a un gruppo sempre più piccolo di persone”. “La dittatura dei miliardari, che si autodefinisce “democrazia occidentale”. Che in questo caso hanno fatto i miliardi migliaia …
Dic 13
“Net zero”, emissioni zero dell’ Unione europea, ci rovinerà
Abstract: la “Net zero”, le emissioni zero entro il 2050 dell’ Unione europea non solo è irrealizzabile ma se realizzata ci rovinerà. Ecco il calcolo delle enormi risorse necessarie e dei relativi costi astronomici. ;’Unione europea ci vuole portare in un deserto industriale e in una era distropica post tecnologica ?
Dic 01
Euro, uno sbaglio per l’Europa e l’Italia?
Abstract: l’entrata nell’Euro fu uno sbaglio per l’Europa e per l’Italia? L’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio ricorda i problemi economici strutturali e le debolezze dell’Italia ma i governi di sinistra del tempo non prestarono attenzione agli allarmi e vollero la nostra adesione alla moneta unica. Una decisione che ha gravi conseguenze anche oggi a …
Nov 03
L’ossessione delle limitazioni all’uso del contante
Abstract: l’ossessione delle limitazioni all’uso del contante. Limitare la circolazione e l’uso del contante non solo è un grosso favore fatto alle banche ma anche un mezzo per ottenere il controllo totale sulla società, sogno della sinistra che ha il totalitarismo nel proprio Dna, e infatti il modello sembra proprio essere quello della Cina. Smentita …