(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “Il punto di dissidio più evidente – se non più profondo – tra protestantesimo e cattolicesimo è costituito dal fatto che il Papa è, nell’ordine della giurisdizione, capo supremo di tutta la Chiesa. Ma occorre ricordare che l’ordine giurisdizionale, pur necessario e divino, …
Categoria: Dottrina e morale
Ago 09
Cattolicesimo e pena capitale
Cristianità n.340 marzo-aprile 2007 Nell’aprile del 2001, sulla rivista First Things. A Monthly Journal of Religion and Public Life, edita da The Institute on Religion and Public Life, di New York, negli Stati Uniti d’America, veniva pubblicato un saggio di S. Em. il card. Avery Dulles S.J. dal titolo Catholicism & Capital punishment (n. 112, …
Apr 26
Il catechismo grande della dottrina cattolica (di san Roberto Bellarmino)
(da Totus Tuus) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Ho sempre giudicato essere sommamente necessario perseverare nella Chiesa, nella quale si trova la fede vera ed ortodossa, il vero culto di Dio, la vera remissione dei peccati, il vero pegno della salvezza ed eredità eterna. Penso però che sia necessario stare nella …
Mar 26
Il segreto ammirabile del santo rosario (di San Luigi Maria Grignon de Montfort)
(scaricabile da Totuustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Negli ultimi tempi, il liturgismo ha instillato nelle file cattoliche preconcetti tenaci contro certe devozioni, fra le quali il culto al Santissimo Sacramento extra Missam, e il Santo Rosario. Orbene, entrambe queste devozioni sono fortemente inculcate a Fatima. Quanto al Santo Rosario, sarebbe …
Nov 05
La Evangelium vitae e il passaggio dal paradigma metafisico al paradigma ermeneutico.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – 28 ottobre 2015 Convegno di Federvita: Evangelium vitae vent’anni dopo. Scenari e prospettive Torino – 24 ottobre 2015 di Stefano Fontana
Ott 08
S Michele arcangelo. Omelia del Santo Padre
Santa Messa per il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano 3 Ottobre 2015 Alle ore 7.30 di questa mattina, nella Cappella del Governatorato, il Santo Padre Francesco ha presieduto la Celebrazione Eucaristica per il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, in occasione della ricorrenza del patrono, San Michele Arcangelo …
Set 24
Confermare l’insegnamento della Humanae vitae e della Veritatis splendor
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.617 del 15 settembre 2015 In vista del prossimo Sinodo sulla famiglia che inizierà il 4 ottobre 2015, cinquanta moralisti di fama internazionale hanno firmato un Appello che riportiamo qui in versione italiana. Per leggere l’originale inglese pubblicato sulla rivista americana First Things e le firme dei sottoscrittori CLICCA …
Set 17
Come combattere il difetto dominante?
Dal sito Cordialiter, martedì 15 settembre 2015 Dagli scritti di Padre Réginald Garrigou-Lagrange (1877-1964) È estremamente necessario il combatterlo perché è il principale nemico interiore, e quando questo è vinto, le tentazioni non sono più tanto pericolose, ma sono piuttosto occasioni di progresso. Ma questo difetto non può dirsi vinto finché non v’è un vero …
Set 10
“Tenere insieme” dottrina e vita
Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 184 – settembre 2015 Marco Invernizzi Care amiche, cari amici C’è un legame profondo fra le parole del Santo Padre Francesco contenute nella Lettera a mons. Fisichella dell’1 settembre, dove estende a tutti i sacerdoti la possibilità di assolvere dal delitto dell’aborto, e l’invito ai teologi …
Ago 26
Santità fa rima con proprietà
Il Sole 24 Ore 3 giugno 1990 di Gavino Manca Fra gli aspetti più interessanti (e scontati) degli scenari economico – socio – politici proposti dai movimenti utopistici (non solo marxisti), vi è stata l’abolizione della proprietà privata e la comune disponibilità dei beni naturali e di quelli ottenuti attraverso il lavoro umano. Questa tesi, …