Categoria: Cristiani perseguitati

Barbari made in Europe.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newsletter n.523 Pubblicato il Rapporto dell’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa. Omar Ebrahime

Continua a leggere

Cristeros: Messico martire. Storia della persecuzione (di rev. prof. Luigi Ziliani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La guerra dei cristeros, gloriosa e sfortunata, costata dalle settanta alle ottantacinquemila vite umane, sembra essere considerata tanto dalla Chiesa quanto dallo Stato messicani un malaugurato incidente di percorso nel processo di avvicinamento fra Chiesa e mondo moderno. Sul piano storico, siamo di …

Continua a leggere

L’enigma di Shakespeare, cortigiano o dissidente?

Il Corriere del Sud, 15 luglio 2014 Il genio universale di William Shakespeare (1564-1616), il brillante codificatore della lingua inglese moderna, nonché uno dei talenti drammaturgici più grandi di tutti i tempi, è noto ai quattro angoli del globo. Su di lui e intorno a lui, presumibilmente, è stato scritto già tutto. Restano però ancora …

Continua a leggere

«L’Iraq sotto un potere islamico oscurantista sprofonderà».

Tempi, 13 luglio 2014 La profezia di monsignor Rahho, ucciso a Mosul dopo l’ultima Via Crucis. Monsignor Paulos Faraj Rahho, arcivescovo di Mosul, venne rapito e ucciso da ignoti nel 2008. Nonostante le minacce, diceva: «Finché rimane qui anche un solo cristiano, io non me ne vado» Rodolfo Casadei

Continua a leggere

«Il califfo ci ha portato via tutto».

Tempi, 13 luglio 2014 Così l’avanzata dei terroristi islamici sta cacciando i pochi cristiani rimasti in Iraq Per la prima volta in sedici secoli nelle chiese di Mosul non si celebrano più Messe e per l’Iraq si fa sempre più reale lo spettro della divisione in tre Stati autonomi e in guerra tra loro di …

Continua a leggere

Prima che la pioggia del tempo cancelli le loro tracce

Osservatore Romano 23 gennaio 2014 Studio sulle radici storiche della persecuzione religiosa in Spagna Il libro. Giovedì 23 gennaio a Roma, nel Centro Español de Estudios Ecclesiásticos annesso alla chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, lo storico Vicente Cárcel Ortí presenta il suo libro Mártires del siglo XX en España (Madrid, Biblioteca de …

Continua a leggere

Sono 1500 i martiri spagnoli beati

Tempi, 6 agosto 2013 Intervista a Monsignor Cárcel Ortí Considerati anche quelli che saranno beatificati da papa Francesco il 13 ottobre prossimo, la Chiesa avrà qualcosa come 1.500 beati martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta, di cui alcuni già canonizzati. «Ma questi rappresentano solo una piccola percentuale delle circa 10 mila persone morte per Cristo», …

Continua a leggere

Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce

Formiche.net 11 settembre 2013 Giuseppe Brienza Il 31 agosto è stato beatificato a Bucarest, in una cerimonia presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, monsignor Vladimir Ghika (1873-1954), martire non molto conosciuto del regime comunista rumeno. La conversione al Cattolicesimo Proveniente da una famiglia nobiliare di religione ortodossa, Ghika nasce …

Continua a leggere

Catacombe romene. Io, vescovo in catene

Avvenire venerdì 1 marzo 2013 14 anni nelle prigioni della «Securitate» per non tradire la Chiesa. In italiano le sconvolgenti memorie del presule-cattolico clandestino Ploscaru di Lorenzo Fazzini

Continua a leggere

Fame a Dublino, il genocidio negato

Avvenire venerdì 1 febbraio 2013 Parla lo storico Tim Pat Coogan, autore di una ricerca che ribalta l’interpretazione  della Grande Carestia ottocentesca: «Londra ne fu responsabile» di Riccardo Michelacci

Continua a leggere