“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Categoria: Chiesa
Nov 27
Irma Grivot & C.
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Nov 20
Un tesoro di fede e di bellezza. La cattedrale di Pisa nei suoi 950 anni
trascrizione della conferenza “Un tesoro di fede e di bellezza” organizzata dal Centro culturale San Ranieri e da Alleanza Cattolica e tenuta presso la Sala del Carmine, a Pisa il 17 ottobre 2014 relatrice: professoressa Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nov 20
Il vescovo che sfidò il Pci. Con il sostegno di tre Papi
La Nuova Bussola quotidiana 14 novembre 2014 di Rino Cammilleri Ero studente in Scienze Politiche all’Università di Pisa negli “anni caldi”. Cioè, proprio nell’occhio del ciclone. I docenti da baroni si erano trasformati in tribuni della plebe e i libri su cui dovevo studiare sembravano editi a Mosca (ce n’era anche uno di Carlo Cardia …
Nov 20
Un cupo futuro per i cristiani in Medio Oriente
Vita e Pensiero n.5 ottobre 2014 Dopo il fallimento della “primavera araba” e l’apparizione dello Stato Islamico in Iraq e Siria, i cristiani finiscono per pagare il prezzo più caro nella lotta di interessi delle potenze internazionali e regionali; e la loro stessa presenza è in pericolo. Mounir Khairallah
Nov 06
La squadra anti-demonio di Francesco
Il Giornale.it 29 ottobre 2014 Aumentano ossessioni e possessioni diaboliche. Papa Francesco: “Guardate che Satana esiste e dobbiamo lottare” di Sabrina Cottone «Il più grande inganno del diavolo è quello di convincere che non esiste». La frase celeberrima, pronunciata da Charles Baudelaire, risuona oggi sulle labbra del portavoce dell’Associazione internazionale degli esorcisti.
Ott 30
La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fiordelli, vescovo di Prato
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Notizie DSC 14 ottobre 2014 Samuele Cecotti La collana Scienze umane e organizzazione sociale della giovane ma già benemerita casa editrice fondata e diretta dal filosofo mons. Antonio Livi si arricchisce d’un nuovo volume, il bel saggio che Giuseppe Brienza dedica al primo vescovo residenziale di Prato mons. Pietro Fiordelli. …
Ott 30
«È più estinta dell’uccello dodo dell’isola Maurizio». Cosa diceva il mondo dell’Humanae Vitae di Paolo VI. Un dibattito attuale
Tempi, 16 Ottobre, 2014 Nell’enciclica papa Montini bocciò l’uso della contraccezione artificialee scrisse pagine bellissime sull’amore coniugale. Fu attaccato dai media e anche dai cattolici. Ma a difenderlo ci pensò un certo Woijtila Alessandra Consalvo Domenica 19 ottobre papa Francesco, al termine dell’assemblea straordinaria dei vescovi, beatificherà Paolo VI. Fu proprio papa Montini con la …
Ott 30
Il Big Bang? Fu un sacerdote belga a scoprirlo
La Nuova Bussola quotidiana 29 ottobre 2014 di Francesco Agnoli Nel suo discorso del 27 ottobre, papa Francesco, riferendosi anche ai lavori della Pontificia Accademia delle Scienze, ha fatto un lungo riferimento alla teoria del Big Bang, riproponendo tra l’altro la perfetta compatibilità filosofica tra di essa e la fede in un Dio Creatore. Il …
Ott 30
Cari vescovi, le convivenze preparano i divorzi
La Nuova Bussola quotidiana 22 ottobre 2014 di Massimo Introvigne A proposito della relazione finale del Sinodo, si è molto discusso su tre paragrafi – 52 e 53, sulla comunione ad alcune categorie di divorziati risposati, e 55, sull’accoglienza delle persone omosessuali – che, non essendo stati votati dai due terzi dei padri sinodali, a …