Dal sito Aleteia 30 dicembre 2014 Queste pratiche non sono esplicitamente proibite nel Messale, ma non corrispondono nemmeno a una sana liturgia padre Henry Vargas Holguin
Categoria: Chiesa
Gen 08
Josemaría Escrivá de Balaguer
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Dic 18
Javier Bordas e Félix Vivet
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Dic 11
I poveri del Libano
Newsletter– Dicembre 2014 n 8 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. di padre Damiano Puccini Dal 1948 il Libano ha sulle spalle il peso di mezzo milione di profughi palestinesi; …
Dic 11
L’Immacolata Concezione. Un dogma di civiltà
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.556 8 dicembre 2014 di Stefano Fontana Venerdì 8 dicembre 1854 il Papa Pio IX proclamò il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. Nella Cappella Sistina, ove erano presenti cardinali, arcivescovi e vescovi da tutto il mondo, il Papa celebrò la Santa Messa. Poi, dopo aver intonato il Veni Creator, …
Dic 11
Nuova Evangelizzazione dopo il “Muro”
Tempi 29 novembre 2014 Il contributo dell’Opus Dei nella Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia ex comuniste di Giuseppe Brienza Per 28 anni, dal 1961 al 1989, il muro di Berlino ha tagliato in due non solo una città, ma un intero continente. È stato il simbolo della divisione del mondo in due schieramenti contrapposti, uno dal …
Dic 04
Ecco cosa ricorda quella Croce che viene nello spazio
27 novembre 2014 di Luigi Santambrogio In attesa che l’Europa, come auspica Papa Francesco, ritrovi le sue radici cristiane (e dovrebbe averle già ripescate se dobbiamo credere alla stand ovation che il l’europarlamento ha riservato a Bergoglio) e l’Italia non perde le sue ultime foglie di cattolicesimo, godiamoci la bella immagine che ci viene dallo …
Dic 04
Papa Francesco e gli ostacoli alla nuova evangelizzazione in Cina
Formiche.it 30 novembre 2014 Uno dei nodi irrisolti, la nomina dei nuovi vescovi di Giuseppe Brienza Il 28 ottobre 1926 papa Pio XI (1922-1939) ordinava nella Basilica di San Pietro i primi sei vescovi cinesi dell’età contemporanea. Iniziava, così, per la gerarchia ordinaria della Chiesa in Cina, l’anno zero, dopo un lunghissimo periodo di attesa …
Dic 04
Alle porte del cielo e dell’inferno (di Gloria Polo)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (per leggere la licenza) La presente testimonianza della dott.sa Gloria Polo è frutto di un lavoro redazionale originale che ha permesso di correggere gli errori di traduzione della prima edizione e di colmarne le lacune narrative, essendo confluiti in essa molti brani complementari tratti da altre testimonianze di Gloria e …