Categoria: Chiesa

«Cambiare il sistema»

Il Borghese anno XVII n. 4, aprile 2017  Bergoglio e la riforma capitalista di Giuseppe Brienza   Incontrando il 4 febbraio in Vaticano i partecipanti all’incontro “Economia di comunione”, il movimento nato all’interno dell’esperienza dei Focolari di Chiara Lubich, Papa Francesco ha colto di nuovo l’occasione per parlare dei mali del capitalismo. Senza suggerirne un …

Continua a leggere

Il sangue dei copti (e dopo di loro «toccherà a Roma»)

Tempi 22 marzo 2017 Stretti tra Fratelli musulmani e Isis, subiscono attentati e violenze. Storia di un odio antico contro una comunità accusata di intelligenza col nemico occidentale. di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Mauronto

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Uno strano dialogo: «Noi cattolici noi massoni» (Atanòr, Roma 1980)

dal sito: amici del Timone di Ferrara 20 marzo 2017 p. Paolo M. Siano FI Da diversi decenni fino al presente, in Italia e all’estero, vari dignitari della Massoneria tentano di intrattenere con la Chiesa dialoghi miranti sia a una qualche forma di cooperazione filantropica e culturale, e sia ad una dichiarazione di compatibilità o …

Continua a leggere

Maria di Oignies

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Quiteria

 “cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. Rino Cammilleri

Continua a leggere

Guida bioeticamente scorretta per cattolici adulti

Tempi 3 Marzo 2017 Il cattolico adulto lo sa, sa di essere diverso, aperto ai tempi che mutano e che richiedono un mutare della Chiesa, del suo rigore dottrinale, del suo essere astratta istituzione  Aldo Vitale

Continua a leggere

Papa Francesco. Un quadriennio di contributi alla DSC

La Croce quotidiano 14 marzo 2017 Oggi pomeriggio va in onda “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, la trasmissione di formazione/informazione cattolica in onda su Radio Mater. Si può agevolmente parlare Dottrina sociale della Chiesa a partire dal magistero di Papa Francesco, che ha appena compiuto quattro anni di vita. Il magistero sociale non è …

Continua a leggere

Nahum di Ochrida

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

“Benedetti conviventi”.

La Nazione 25 Febbraio 2017 Riportiamo il testo integrale del discorso pronunciato il 25 febbraio 2017 da Papa Francesco ai partecipanti al Corso di formazione per i Parroci sul nuovo processo matrimoniale, promosso dal Tribunale della Rota Romana, (Roma, Palazzo della Cancelleria, 22-25 febbraio 2017).

Continua a leggere