Categoria: Chiesa

Amato di Nusco

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Aldo

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Anatema sui figli di Stalin

Articolo pubblicato da Avvenire l’8 luglio 1999 di Antonio Airò “Sui compagni piove la scomunica del Papa”. Così Vittorio Gorresio, uno dei più noti giornalisti italiani commenta sull’Europeo” il decreto del Santo Uffizio dell’11 luglio 1949 che condanna con la più pesante sanzione canonica quei cattolici qui comunistorum doctrinam materialisticam et antichristianam defendunt vel propagant.

Continua a leggere

Alberto Magno vescovo e dottore della Chiesa

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Adriano di Nicomedia

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Adeodato Papa

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri 

Continua a leggere

Abdia profeta

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].  (da http://www.lalode.com/)

Continua a leggere

Religione e Rivoluzione francese (indice)

dal sito di Alleanza Cattolica  di Massimo Introvigne INDICE I. I cattolici nella Rivoluzione 1. Prima 2. Durante 3. Dopo 4. Prima ierofania: l’esperienza degli avversari del cattolicesimo nella Rivoluzione 5. Seconda ierofania: l’esperienza religiosa dei cattolici durante la Rivoluzione II. I cattolici e la Rivoluzione: sguardi retrospettivi nell’Ottocento e nel Novecento 1. I cattolici e …

Continua a leggere

Il paese della libertà conculcata. Uno, purtroppo, dei molti

Anticipazione dal Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo, compilato e pubblicato dal Segretariato italiano dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre Per gentile concessione di Aiuto alla Chiesa che Soffre

Continua a leggere

L’anti-integrismo come disintegrazione della fede

Articolo pubblicato nel 1978 sul n. 37 di Cristianità Il contributo de “La Civiltà Cattolica” al “compromesso culturale” di Giovanni Cantoni

Continua a leggere