Categoria: Chiesa

Adeodato Papa

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri 

Continua a leggere

Abdia profeta

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].  (da http://www.lalode.com/)

Continua a leggere

Religione e Rivoluzione francese (indice)

dal sito di Alleanza Cattolica  di Massimo Introvigne INDICE I. I cattolici nella Rivoluzione 1. Prima 2. Durante 3. Dopo 4. Prima ierofania: l’esperienza degli avversari del cattolicesimo nella Rivoluzione 5. Seconda ierofania: l’esperienza religiosa dei cattolici durante la Rivoluzione II. I cattolici e la Rivoluzione: sguardi retrospettivi nell’Ottocento e nel Novecento 1. I cattolici e …

Continua a leggere

La sottomissione al potere costituito, prassi e dottrina della Chiesa

del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P. Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria

Continua a leggere

Fede e ragione: dalla distinzione alla separazione

 Il Timone – n. 13 Maggio/Giugno 2001 Per conoscere adeguatamente se stesso, il mondo e Dio, l’uomo non può separare la fede dalla ragione. Lo scrive Papa Giovanni Paolo II nella Fides et ratio. di Laura Boccenti

Continua a leggere

Fede e scienza: alle origini di un rapporto

Questi appunti sono la rielaborazione riassuntiva delle quattro lezioni tenute dal dott. Luciano Benassi alla Scuola di Educazione Civile sul tema Storia della Scienza il 7 marzo, l’11 aprile, il 16 maggio e il 6 giugno 1996. (dott. Luciano Benassi)

Continua a leggere

La Rivoluzione e il Sillabo

di Alfonso MARTONE Introduzione Obbiettivi. «Il nemico principale di Pio IX e della Chiesa, a partire dal XIX secolo, fu un complesso di dottrine e di tendenze riassunte dal nome “Rivoluzione”»(1). In questo scritto si cerca di analizzare il senso di quest’affermazione, in particolare nei confronti del Sillabo di Pio IX. Contenuti. Nel primo capitolo …

Continua a leggere

Il paese della libertà conculcata. Uno, purtroppo, dei molti

Anticipazione dal Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo, compilato e pubblicato dal Segretariato italiano dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre Per gentile concessione di Aiuto alla Chiesa che Soffre

Continua a leggere

L’anti-integrismo come disintegrazione della fede

Articolo pubblicato nel 1978 sul n. 37 di Cristianità Il contributo de “La Civiltà Cattolica” al “compromesso culturale” di Giovanni Cantoni

Continua a leggere

La controchiesa d’Italia.

tratto da www.chiesa Vita, morte e miracoli dell’intelligencija cattolica progressista È in corso da mesi una campagna contro il cardinale Ruini e la Chiesa “genuflessa ai ricchi e ai potenti”. Ecco chi la conduce, come, perché. La silenziosa risposta dei vescovi. E un’analisi di Pietro De Marco di Sandro Magister

Continua a leggere