il Domenicale. Settimanale di cultura, anno 6, n. 3, 20 gennaio 2007 Esce anche in Italia La vittoria della ragione di Rodney Stark. Concludendo un’ambiziosa trilogia dedicata alla sociologia dei monoteismi, lo studioso americano, non cattolico, dimostra come alla base di “capitalismo”, libertà politica e vera scienza ci sia sempre il cattolicesimo. Ecco come e …
Categoria: Chiesa
Feb 01
Sant’Ermanno lo storpio
UNA STORIA VERA ERMANNO, IL MONACO DISABILE CHE SCRISSE LA SALVE REGINA di Patrizia Solari (Introduzione a cura di Claudio Grandini prof. di sociologia all’Università di Bologna)
Feb 01
Una meraviglia dell’Epifania: il trionfo della semplicità!
Dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità (cavalieridellaverita@virgilio.it) II° Sentiero L’Epifania, pur ricordandoci l’adorazione dei Potenti al Divino Bambino, ci invita a riflettere sui valori della semplicità e dell’umiltà: perché quei Potenti (i Magi) erano soprattutto sapienti; e la sapienza si acquista proprio con l’umiltà e la dipendenza al Signore. Il Cavaliere della Verità …
Gen 18
Il quadrato ”magico”
da: “Patì sotto Ponzio Pilato?” (ediz. SEI, 1992) cap. XXXV, pagg. 341-3 di Vittorio Messori
Gen 11
Cara Martina, vai in chiesa
il Foglio del 23 dicembre 2006 Perché mi fai disperare? La fede solitaria vissuta nell’intimità è un fenomeno moderno e antichissimo. Il problema è che il tuo Dio personale non funziona, per la semplice ragione che quel Dio non esiste di Camillo Langone
Gen 11
Il cardinale e le coppie di fatto «Niente aiuti, lo Stato le ignori»
Corriere della Sera giovedì 14 dicembre 2006 Caffarra: l´Islam? Dialogo interreligioso solo con gli ebrei Intervista di Aldo Cazzullo
Gen 11
Caso
il Giornale del 21 dicembre 2006 di Michele Brambilla Con un editoriale apparso ieri sul Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia ha detto una cosa che a molti pare evidente, ma che i grandi giornali laici non avevano mai avuto l’ardire di riconoscere: e cioè che nei media italiani i cattolici non contano nulla. …
Gen 08
Il Fascino della tradizione
Conferenza, dello Studio Teologico Interdiocesano Forte dei Marmi, 23 Settembre 2006 organizzato da: INIZIATIVA CIVICA PER FORTE. di don Pietro Cantoni
Gen 04
Il vicario di Cristo spiegato dal suo vicario
da www.chiesa.espressonline.it Un entusiasta cardinale Ruini detta ai suoi preti una lezione sul “cuore” dell’insegnamento di Ratzinger. E dice loro perché il papa ha voluto scrivere un libro su Gesù di Sandro Magister
Gen 04
Il Mezzogiorno tra magia e religione popolare
La Civiltà Cattolica n.3754 18 novembre 2006 Giuserppe De Rosa s.j. I problemi politici, sociali ed economici del Mezzogiorno d’Italia sono stati oggetto di studi approfonditi e di accurate ricerche, particolarmente nella seconda metà del secolo XX. Una forte spinta a tali studi è venuta anche dalla popolarità che ha avuto il libro di Carlo …