Il Timone, settembre-ottobre 2007 Lodata da Benedetto Croce e Giovanni Gentile, temuta dai cattolici in odore di eresia, limpida come un manuale. E’ la magistrale Pascendi dominaci gregis, l’enciclica con cui l’8 ottobre 1907 Papa Pio X condannò duramente il Modernismo di Alessandro Gnocchi
Categoria: Chiesa
Apr 16
La Cei: basta moschee che «occupano» gli spazi dei cattolici
Il Giornale, 28 maggio 2008 di Andrea Tornielli La Conferenza episcopale preparerà un documento per spiegare la posizione dei vescovi italiani sulla costruzione delle moschee nel nostro Paese. È quanto ha annunciato ieri il Segretario della Cei Giuseppe Betori, rivelando che nel corso della discussione che si è aperta lunedì pomeriggio ed è continuata ieri …
Apr 16
«Basta alle Messe-spettacolo, d’ora in avanti sobrietà e rispetto della liturgia»
Petrus, quotidiano on-line sull’apostolato di Benedetto XVI, 26 ottobre 2007 Intervista esclusiva al nuovo cerimoniere del Papa – Monsignor Guido Marini di Bruno Volpe
Apr 16
Bagnasco: «L’Italia è allo sfascio Bloccati lo slancio e la crescita»
Il Giornale, 22 gennaio 2008 di Andrea Tornielli L’Italia è un Paese «sfilacciato», addirittura ridotto «a coriandoli», che ha paura del futuro. È dirompente la radiografia che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, ha fatto ieri pomeriggio aprendo i lavori del Consiglio permanente della Cei.
Apr 16
1848, caccia al gesuita
Avvenire, 20 ottobre 2007 Minacce, percosse, esecuzioni capitali: una persecuzione fu scatenata contro la Compagnia da massoni e liberali. Tra i «nemici» anche Gioberti, per il quale i seguaci di sant’Ignazio erano addirittura «uno dei principali ostacoli al riscatto» e all’unità d’Italia di Antonio Giuliano
Apr 02
Semi-ariani di ieri e di oggi
Corrispondenza Romana n.1085 del 28 marzo 2009 Riportiamo l’articolo del Prof. Roberto de Mattei pubblicato su “Radici Cristiane” n. 43, aprile 2009. ________________ Nella storia della Chiesa uno dei secoli più terribili fu il quarto, il secolo dell’arianesimo. L’Editto di Costantino del 313 aveva concesso libertà al Cristianesimo che rifioriva in tutte le regioni dell’Impero, …
Apr 01
“Voglio una Chiesa meno debole.”
Il Riformista, 28 marzo 2009 Intervista a monsignor Luigi Negri. “Combatto l’eugenetica hitleriana” di Paolo Rodari
Apr 01
Messa così, è bellissima
Il Foglio, 31 marzo 2009 La Michelin della Cena eucaristica spiegata dal suo autore e primo assaggiatore. E incensata a dovere di Camillo Langone
Mar 27
Si può vivere così
Meeting per l’amicizia tra i popoli – edizione 2008 Rimini Martedì, 26 agosto 2008, ore 15.00 Partecipano: Vicky Aryenyo, Meeting Point International, Uganda; Marguerite Barankitse, Fondatrice Maison Shalom, Burundi Modera: Rose Busingye, Infermiera professionale, Uganda trascrizione non rivista dalle relatrici
Mar 26
Cuba. Come la Chiesa coltiva il seme della libertà
dal blog www.chiesa.espressonline.it aprile 2007 Intervista a Dagoberto Valdés Hernández, fondatore e direttore del più influente think tank cattolico liberale dell’isola: “La Chiesa è l’unica istituzione a Cuba dove c’è ancora traccia di quella società civile che, per il resto, è stata annientata” di Sandro Magister